30.11.2014 Views

Monza Club

Monza Club

Monza Club

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PASSIONI<br />

«I personaggi che mi sono rimasti nel cuore,<br />

incontrandoli tra le pagine dei gialli, sono Philip<br />

Marlowe, Toby Peters, Arkady Renko e Bernie<br />

Gunther. Li nomino senza citarne gli autori<br />

perché sono convinto che un grande personaggio<br />

viva di vita propria e che gli appassionati del<br />

genere li conoscano benissimo. Tranne forse<br />

l’ultimo, che è il protagonista dei romanzi di<br />

Philip Kerr, un autore inglese che purtroppo,<br />

nel nostro paese, non ha avuto il successo che<br />

merita. Di recente mi sono appassionato ai gialli<br />

sui generis scritti da Jasper Fforde, più vicini<br />

a Lewis Carroll che ad Agatha Christie. La sua<br />

protagonista, Thursday Next, vive in uno strano<br />

mondo in cui i personaggi letterari sono vivi<br />

e quindi a Thursday può succedere di dover<br />

indagare sul rapimento di Jane Eyre...».<br />

Tullio Avoledo,<br />

nella sua cittadina<br />

d’origine<br />

Cosa consiglia a chi vuole iniziare a scrivere<br />

un romanzo poliziesco?<br />

«Di seguire l’istinto e di non avere preconcetti.<br />

E di stare attenti, se possibile, a non commettere<br />

l’errore di un blasonatissimo autore americano,<br />

che nel suo nuovo romanzo ha fatto trovare<br />

al suo protagonista in cantina una pistola che<br />

all’inizio del romanzo stava in soffitta. La<br />

plausibilità è importante, in un giallo. Così come<br />

è importante non lasciare niente di irrisolto,<br />

alla fine del racconto tutto deve funzionare alla<br />

perfezione, come in uno di quei meravigliosi<br />

orologi artigianali “grand complication” che ti<br />

calcolano anche le fasi lunari e le maree».<br />

per azzardare giudizi. Diciamo che la Brianza<br />

presenta un tessuto geografico e umano<br />

estremamente variegato e un’economia ricca,<br />

per cui si presta a fornire ambientazioni originali<br />

per un noir. Penso all’Autodromo di <strong>Monza</strong>, ad<br />

esempio. Ci sono poi altre due location che ho<br />

già prenotato, idealmente, per un racconto giallo<br />

ancora da scrivere: Varenna, dove ci riuniremo<br />

a luglio per la nomina dei cinque finalisti, e la<br />

stazione di Arcore. Chissà cosa ne verrà fuori».<br />

108 N.55<br />

CM<br />

Cosa bisogna fare o avere per vincere un<br />

premio come questo?<br />

«Semplice: ottenere i voti della giuria tecnica<br />

e poi di quella popolare. A costo di rischiare<br />

il linciaggio da parte dei miei colleghi della<br />

giuria tecnica, confesso che, come autore, tengo<br />

più al voto della giuria popolare. Una volta, a<br />

un premio, il mio romanzo ha vinto, appunto,<br />

con i voti della giuria popolare, sovvertendo<br />

il giudizio di quella tecnica. Quando il<br />

presentatore, colto di sorpresa, ha chiesto a<br />

uno dei giurati popolari come mai avessero<br />

votato compatti per il mio libro, gli ha risposto<br />

“Oh, bella questa: ma perché è un bel libro!”.<br />

È stato il complimento più bello che abbia mai<br />

ricevuto».<br />

La Brianza ispira il noir?<br />

«Non conosco abbastanza questo territorio<br />

Quali sono i suoi progetti più importanti in<br />

questo momento?<br />

«Sto finendo di scrivere un tecnothriller (credo<br />

che la definizione migliore sia questa) a quattro<br />

mani con Davide “Boosta” Di Leo, il tastierista<br />

dei Subsonica. È un romanzo che ha nel suo<br />

Dna anche il giallo, ma non solo quello. È un<br />

ibrido in cui confluiscono cronaca, fantascienza,<br />

avventura, in un intreccio serrato che dovrebbe<br />

tenere il lettore incatenato alla pagina.<br />

È un esperimento. Viviamo in un tempo in cui<br />

i generi letterari si incrociano, producendo<br />

risultati a volte bizzarri, a volte decisamente<br />

interessanti. Speriamo che il nostro lavoro rientri<br />

in quest’ultima casistica.<br />

Il progetto più immediato, comunque, è riuscire<br />

a leggere in tempo tutti i 57 libri finalisti al<br />

premio Azzeccagarbugli. Un’impresa non da<br />

poco».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!