25.12.2014 Views

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.2) Schema di codifica dell’attenzione visiva ricevuta<br />

(Vaughn, Waters, 1980, 1981)<br />

• Presupposto di partenza: è possibile analizzare la struttura di un gruppo a<br />

partire dalla distribuzione dell’attenzione visiva tra i membri del gruppo stesso<br />

(studi etologici);<br />

• Contesto di osservazione: classe (gioco libero);<br />

• Strategia di rilevazione: scan sampling (6 secondi) a distanza “equilibrata”;<br />

• Categorie:<br />

a) Look (orientare la testa e/o gli occhi verso un altro bambino per almeno 2<br />

secondi);<br />

b) Glance (orientare la testa e/o gli occhi verso un altro bambino per meno di 2<br />

secondi);<br />

c) “Sguardo dubbio” (guardare un gruppo di compagni o un oggetto in mano a un<br />

compagno).<br />

• Procedura:<br />

a) Costruzione del foglio di codifica e familiarizzazione coi nomi dei bambini;<br />

b) Rilevazione dei dati (150-200 “round”): l’osservatore codifica la direzione<br />

dello sguardo del bambino, indicando chi sta guardando e distinguendo tra le<br />

due categorie di sguardo previste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!