25.12.2014 Views

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il contributo di Rose-Krasnor (1997)<br />

Competenza sociale come capacità di gestire<br />

efficacemente le relazioni sociali e di conciliare il<br />

perseguimento dei propri scopi personali con il<br />

mantenimento di relazioni positive con gli altri.<br />

Tenta di organizzare in maniera unitaria gli attuali approcci all’analisi <strong>della</strong><br />

competenza sociale, considerandola come un costrutto multistratificato<br />

articolato in 3 livelli differenti, organizzati gerarchicamente tra loro:<br />

1) Livello delle abilità: motivazioni e abilità sociali (empatia, comunicazione,<br />

regolazione affettiva, ecc);<br />

2) Livello degli indici: dimensioni intra e interpersonali, responsabili<br />

dell’adattamento dell’individuo alla realtà sociale circostante; distinzione tra<br />

“dominio del sé” (mete individuali; es. autostima) e “dominio degli altri” (mete<br />

sociali; es. status sociale);<br />

3) Livello teorico: efficacia nelle interazioni<br />

Il modello prismatico di Rose-Krasnor<br />

Costrutto di natura transizionale: competenza sociale come risultato<br />

dell’interazione dei partner e delle loro rispettive caratteristiche<br />

Forte componente contestuale: valutare efficacia nella situazione<br />

Orientata a uno scopo (es. aiutare compagno)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!