25.12.2014 Views

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il bambino viene invitato a scegliere la faccina che meglio esprime quanto<br />

un determinato compagno gli sia gradito o meno;<br />

<strong>La</strong> somministrazione <strong>della</strong> procedura è preceduta da una fase di<br />

“insegnamento” ai bambini dell’uso <strong>della</strong> scala (<strong>valutazione</strong> di preferenza<br />

di cibi);<br />

Nonostante i diversi accorgimenti (pc, ordine delle prove), alcuni autori<br />

continuano a denunciare la scarsa applicabilità <strong>della</strong> procedura a bambini<br />

di età prescolare (scarsa validità convergente con altre misure di sviluppo<br />

sociale);<br />

Tuttavia altri autori sottolineano l’affidabilità dello strumento e la<br />

possibilità di sfruttarne le caratteristiche per effettuare valutazioni di tipo<br />

bidimensionale dello status sociometrico.<br />

3) <strong>La</strong> comparazione appaiata<br />

Prevede che ogni bambino del gruppo considerato esprima una preferenza<br />

rispetto alle coppie di compagni che gli vengono di volta in volta<br />

presentate.<br />

Il bambino, posto di fronte a due foto di due bambini del gruppo, viene<br />

invitato a rispondere alla domanda “Quale bambino preferisci tra i due”;<br />

la stessa procedura viene ripetuta per tutte le possibili combinazioni dei<br />

bambini presenti nel gruppo, variando l’ordine di presentazione delle<br />

coppie per non condizionare l’attendibilità delle risposte fornite.<br />

Dall’insieme di scelte effettuate si ricava, per ciascun componente del<br />

gruppo, un indice di accettazione (Tot. scelte ricevute/Tot. Bambini; es.<br />

bambino scelto 10 volte in classe di 20 bambini = .50).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!