25.12.2014 Views

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indici ricavabili dalla nomina dei pari<br />

• A partire dai marginali di colonna è possibile calcolare gli indici che<br />

consentono di identificare la posizione sociale del bambino nel gruppo:<br />

- frequenza assoluta di scelte ricevute;<br />

- frequenza assoluta dei rifiuti ricevuti.<br />

• A partire dai suddetti indici è possibile calcolare:<br />

- indice di accettazione sociale = freq. assoluta scelte ricevute/Tot. Bambini;<br />

- indice di rifiuto sociale = freq. assoluta rifiuti ricevuti/Tot. Bambini.<br />

Gli indici ottenuti possono essere messi in relazione ad altri aspetti dello<br />

sviluppo (es: temperamento, adattamento sociale, ecc..).<br />

• È possibile identificare la posizione sociale di un bambino definendo in quale<br />

categoria (popolare, rifiutato, ecc.) rientra:<br />

a) Standardizzare i punteggi relativi alle scelte (L) e ai rifiuti (D) ottenuti da ogni<br />

bambino;<br />

b) Calcolare gli indici di preferenza sociale (L-D) e impatto sociale (L+D);<br />

c) Standardizzare gli indici di preferenza sociale (PS) e di impatto sociale (IS);<br />

d) Individuare la posizione sociale occupata da ciascun bambino nel gruppo,<br />

utilizzando l’insieme dei punteggi z ottenuti:<br />

- Popolare: +PS +L -D<br />

- Rifiutato: -PS -L +D<br />

- Ignorato: -IS -L -D<br />

- Controverso: +IS +L +D<br />

- Medio: tutti i rimanenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!