25.12.2014 Views

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

Laboratorio dott. Cigarini La valutazione della ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chi osservare nel corso delle interazioni<br />

Nell’osservazione dell’interazione tra pari, l’attenzione del valutatore può essere<br />

rivolta al singolo bambino, a una diade o al gruppo dei pari, a seconda degli<br />

obiettivi dello studio e delle caratteristiche dello schema di codifica utilizzato.<br />

Prima di iniziare la rilevazione dei dati, l’osservatore deve decidere qual è<br />

l’oggetto <strong>della</strong> sua osservazione. Tre sono le possibilità di scelta:<br />

a) Focal sampling: si sofferma l’attenzione su un<br />

soggetto target precedentemente individuato e si<br />

rilevano i comportamenti di interesse manifestati<br />

da quel bambino specifico durante il periodo di<br />

osservazione (es: bambino con problematiche di<br />

inserimento in classe).<br />

Consente di ottenere un’analisi molto dettagliata<br />

dei comportamenti<br />

Può richiedere tempi lunghi con gruppi numerosi<br />

b) Scan sampling: si rilevano i<br />

comportamenti di tutti gli individui<br />

presenti nella situazione osservata<br />

attraverso una scansione veloce e<br />

sequenziale; (es: frequenza scambi<br />

interattivi tra i bambini di una classe<br />

o direzione dello sguardo).<br />

Adatta per la rilevazione di comportamenti frequenti<br />

Consente di rilevare solo la presenza/assenza di un comportamento, ma<br />

non le sue caratteristiche peculiari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!