09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> d’esercizio al 31 dicembre 2007<br />

Relazione del Collegio Sindacale all’Assemblea degli Azionisti di <strong>Marcolin</strong> S.p.A.<br />

Ai sensi dell’ art. 153 D. Lgs. N. 58/1998<br />

Signori Azionisti,<br />

ai sensi dell’art. 153 del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, Vi riferiamo sull’attività da noi svolta nel corso<br />

dell’esercizio che si è chiuso il 31 dicembre 2007.<br />

Vi confermiamo inoltre che nel corso di tale periodo abbiamo svolto l’attività di vigilanza prevista dalla legge e nel rispetto<br />

delle disposizioni emanate dalla Consob.<br />

Il progetto di <strong>Bilancio</strong> di esercizio al 31 dicembre 2007 ci è stato comunicato insieme alla Relazione sulla Gestione nei<br />

termini di legge e presenta un risultato negativo di Euro 1.798 migliaia.<br />

Il <strong>Bilancio</strong> consolidato al 31 dicembre 2007 del <strong>Gruppo</strong> “<strong>Marcolin</strong>” messo a Vostra disposizione, presenta un risultato negativo<br />

di Euro 6.891 migliaia ed anch’esso ci è stato tempestivamente comunicato unitamente alla Relazione sulla Gestione; il<br />

consolidamento ha interessato la Capogruppo <strong>Marcolin</strong> S.p.A. e le società, italiane ed estere, da essa controllate direttamente<br />

e indirettamente; l’area di consolidamento non ha subito sostanziali variazioni rispetto allo scorso esercizio.<br />

Abbiamo vigilato sull’osservanza delle norme di legge e dell’atto costitutivo attraverso i controlli e le informazioni fornite<br />

dalla Società di Revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A.<br />

Abbiamo vigilato sulle disposizioni in merito all’entrata in vigore della normativa “Tutela del risparmio” ed, in particolare,<br />

sull’obbligo di adeguare gli statuti, entro il termine inizialmente previsto del 12 gennaio 2007 (termine successivamente<br />

prorogato al 30 giugno 2007 dal decreto legislativo n° 303 del 29/12/06); in tale ambito, si è proceduto all’adeguamento<br />

dello statuto sociale in data 26 aprile 2007.<br />

Il Collegio Sindacale evidenzia che il bilancio della Società <strong>Marcolin</strong> S.p.A. chiuso il 31 dicembre 2007 è stato predisposto<br />

applicando i principi contabili internazionali IAS/IFRS emanati dallo IASB (International Accounting Standards Board), in<br />

osservanza del D.Lgs n.38 del 28.02.2005.<br />

In aderenza alle raccomandazioni formulate da Consob, con riferimento alle operazioni di maggior rilievo economico, fi -<br />

nanziario e patrimoniale compiute dalla Società nel corso dell’esercizio, evidenziamo che, dopo avere percorso inutilmente<br />

l’obiettivo della cessione della partecipazione Cebé, la Capogruppo ha optato per la chiusura delle attività legate al settore<br />

invernale del marchio Cebè, con la conseguente dismissione dei siti produttivo e logistico della controllata francese e la consistente<br />

riduzione del personale; operazione ancora in corso alla data di chiusura dell’esercizio.<br />

In adempimento dei nostri doveri, Vi segnaliamo, tenuto anche conto delle indicazioni contenute nelle Comunicazioni Consob<br />

n. DEM/1025564 del 6 aprile 2001 e DEM/3021582 del 4 aprile 2003, che abbiamo:<br />

- effettuato n. 5 riunioni del Collegio Sindacale;<br />

- effettuato n. 3 incontri con la Società di revisione, in ottemperanza ai dettami dell’art. 150 2° comma D. Lgs. 58/98, dai<br />

quali non sono emersi rilievi degni di nota;<br />

- partecipato a n. 8 riunioni del Consiglio di Amministrazione;<br />

- effettuato incontri periodici con il Preposto al Controllo Interno;<br />

- effettuato n. 1 riunione congiunta con il Comitato Controllo Interno, l’Organismo di Vigilanza e la Società di Revisione;<br />

- ricevuto dagli Amministratori, nel corso delle anzidette riunioni ed in occasione dei periodici incontri intervenuti, le informazioni<br />

in ordine all’attività svolta dalla Società e dalle Società Controllate, con particolare riferimento alle operazioni<br />

di maggior rilievo economico, fi nanziario e patrimoniale, dagli Amministratori stessi compiutamente evidenziate nella<br />

Relazione sulla Gestione al bilancio consolidato ed al bilancio d’esercizio della Capogruppo. A tal proposito, possiamo<br />

ragionevolmente assicurare che le operazioni deliberate e poste in essere sono conformi alla Legge ed allo Statuto Sociale<br />

e non sono manifestamente imprudenti, azzardate, in potenziale confl itto di interesse o in contrasto con le deliberazioni<br />

assunte dall’Assemblea o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale;<br />

- preso atto che la Società non ha effettuato operazioni atipiche o inusuali con società infragruppo, con parti correlate o<br />

terzi, mentre si rilevano operazioni infragruppo e con parti correlate di natura ordinaria, che non sono in contrasto con<br />

l’interesse della Società ovvero non congrue; i rapporti con imprese controllate e collegate sono in prevalenza di natura<br />

commerciale e fi nanziaria, poste in essere a condizioni di mercato, nonché relative a prestazioni di servizi regolate secondo<br />

il criterio della ripartizione del costo;<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!