09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> Consolidato al 31 dicembre 2007<br />

19. FINANZIAMENTI A BREVE TERMINE<br />

Il valore rappresenta il saldo dei fi nanziamenti a breve termine e degli altri debiti di natura fi nanziaria la cui scadenza<br />

risulta essere entro i 12 mesi dalla data di bilancio.<br />

Passando all’esame del valore dei fi nanziamenti a breve termine (escludendo la parte a breve di quelli a medio e lungo termine<br />

esaminata in precedenza), occorre considerare per omogeneità i valori della Cébé relativi al 2006.<br />

Il saldo al 31 dicembre 2006 reso omogeneo, è pari a 8.858 migliaia di euro rispetto ad un valore di 6.781 migliaia di euro<br />

alla fi ne del 2007. La riduzione è strettamente collegata all’utilizzo delle disponibilità liquide che registrano una variazione<br />

in diminuzione rispetto al precedente esercizio sopra commentata.<br />

Gli accordi contrattuali relativi ai fi nanziamenti concessi a <strong>Marcolin</strong> S.p.A. da Banca Intesa S.p.A, Efi banca S.p.A. e San<br />

Paolo Imi S.p.A, includono una serie di obbligazioni che riguardano aspetti operativi e fi nanziari. In particolare, si richiede<br />

vengano rispettati alcuni indici economico fi nanziari (“covenants”) calcolati sul bilancio consolidato al termine di ciascun<br />

esercizio. Il contratto con Banca Intesa prevede anche il rispetto dei parametri al termine del semestre di ciascun esercizio.<br />

Nel caso in cui tali parametri dovessero risultare disattesi, dovranno essere negoziate con i fi nanziatori le condizioni con<br />

cui continuare il rapporto di fi nanziamento, ovvero apportare le opportune modifi che ai sopramenzionati parametri. In caso<br />

contrario, si potrebbe manifestare un obbligo di anticipata restituzione degli importi fi nanziati.<br />

I covenants sono calcolati sui principali indicatori economico fi nanziari (Ebitda, Posizione fi nanziaria Netta e Patrimonio<br />

Netto).<br />

Nel seguito esponiamo la tabella con il dettaglio delle caratteristiche dei principali fi nanziamenti erogati a favore del <strong>Gruppo</strong>:<br />

62<br />

Banca Valuta Importo Debito Scadenza Tasso Altre Note<br />

Originario Residuo Interesse<br />

Banca Intesa * euro (linea di credito) 19.159.604 31 dicembre 2010 Euribor Linea di credito “stand by” tipo “revolving”<br />

25.000.000 6 mesi concessa in data 16 febbraio 2006 rimborsabile<br />

+ 1,50% in 8 rate semestrali a partire dal 30 giugno 2007.<br />

San Paolo IMI * euro 7.000.000 777.778 29 maggio 2008 Euribor Finanziamento concesso in data 29 maggio<br />

6 mesi 2003 rimborsabile in 9 rate semestrali a<br />

+ 0,75% partire dal 20 maggio 2004.<br />

Ministero Attività euro 2.000.000 387.816 17 dicembre 2008 1,71% Finanziamento agevolato ottenuto ai sensi<br />

Produttive erogati della legge 29 luglio 1981 n. 394 rimborsabile<br />

1.939.081 in 10 rate semestrali a partire dal 17 giugno<br />

2004.<br />

EFIBANCA * euro (linea di credito) 20.250.000 27 giugno 2012 Euribor Finanziamento concesso in data 27 giugno<br />

30.000.000 6 mesi 2007 costituito da una lineaTerm Loan Facility<br />

+ 1,30% di euro 15.000.000 e da una linea Stand by<br />

Facility di euro 15.000.000.<br />

Erogata interamente la linea Term Loan<br />

Facility, rimborsabile in 10 rate semestrali<br />

a partire dal 27/12/2007, e parzialmente per<br />

euro 6.000.000 della linea Stand By Facility,<br />

rimborsabile in 7 rate semestrali a partire<br />

dal 27 giugno 2009<br />

Ministero delle euro 1.652.000 717.400 26 giugno 2016 1,012% Finanziamento agevolato ottenuto ai sensi<br />

attività produttive erogati della legge 46/82 rimborsabile in 10 rate<br />

(Innovazione Tecnologica) 793.171 annuali a partire dal 26 giugno 2007.<br />

* Tali fi nanziamenti prevedono contrattualmente delle covenants calcolate sui principali indicatori economico-patrimoniali del bilancio consolidato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!