09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> Consolidato al 31 dicembre 2007<br />

Il decremento, pari a 12.289 migliaia di euro, è spiegato nel prospetto di rendiconto fi nanziario in cui si espone l’utilizzo<br />

delle disponibilità liquide per investimenti e per rimborsi di fi nanziamenti.<br />

Si segnala inoltre che il saldo al 31 dicembre 2006 risentiva positivamente dell’operazione di aumento del capitale sociale<br />

realizzata alla fi ne dell’esercizio.<br />

13. ATTIVITÀ DESTINATE AD ESSERE CEDUTE<br />

Il valore appostato in tale voce nel 2006 era relativo alla Cébé. Si rinvia al seguente punto 34 per ulteriori dettagli.<br />

14. PATRIMONIO NETTO<br />

Il capitale sociale della capogruppo ammonta a euro 32.312.475,00 ed è composto da n. 62.139.375 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di Euro 0,52 ciascuna.<br />

Si ricorda che <strong>Marcolin</strong> S.p.A. detiene in portafoglio n° 681.000 azioni proprie per un controvalore complessivo di 947<br />

migliaia di euro, portato a riduzione del Capitale Sociale per il valore nominale di 354 migliaia di euro e per le rimanenti<br />

593 migliaia a riduzione del Fondo azioni proprie incluso negli Utili portati a nuovo.<br />

Per quanto riguarda la movimentazione delle voci che compongono il patrimonio netto, si rinvia al relativo prospetto.<br />

15. FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO TERMINE<br />

Il saldo in essere al 31 dicembre 2007 dei fi nanziamenti a lungo termine (inclusa la relativa quota a breve), è rappresentato<br />

quasi interamente dai fi nanziamenti erogati da Banca Intesa S.p.A. e da Efi banca S.p.A. (capofi la di un pool) per il cui<br />

dettaglio si rinvia al punto 19 Finanziamenti a breve termine.<br />

Si segnala che il contratto siglato con un pool di banche con capofi la Efi banca S.p.A., è stato sottoscritto in data 27 giugno<br />

per massimi 30 milioni di euro, suddivisi in due tranche da 15 milioni, la prima delle quali sotto forma di mutuo chirografario<br />

e la seconda come linea di credito stand-by.<br />

Al 31 dicembre 2007 il debito esistente, nei confronti di Efi banca S.p.A., è pari a complessivi 20,3 milioni di euro.<br />

Si illustra di seguito la composizione della Posizione fi nanziaria netta.<br />

60<br />

Dettaglio (indebitamento) disponibilità fi nanziarie nette fi nali 31.12.2007 31.12.2006<br />

(euro migliaia)<br />

Cassa 120 61<br />

Altre disponibilità liquide 10.668 22.268<br />

Finanziamenti a breve termine (6.781) (4.774)<br />

Parte a breve di fi nanziamenti a lungo termine (7.682) (16.304)<br />

Finanziamenti a lungo termine (32.562) (30.309)<br />

Totale attività in funzionamento (36.236) (29.057)<br />

Posizione fi nanziaria netta delle attività destinate ad essere cedute - (3.002)<br />

Totale Posizione Finanziaria Netta (36.236) (32.060)<br />

16. FONDI A LUNGO TERMINE<br />

La voce esprime il saldo del valore dei benefi ci a favore dei dipendenti (defi ned benefi t plan), erogabili in coincidenza o successivamente<br />

alla cessazione del rapporto di lavoro ed è rappresentata totalmente dal fondo di trattamento di fi ne rapporto<br />

(TFR) iscritto nel bilancio della capogruppo maturato fi no al 31.12.2006.<br />

Si segnala che il TFR maturando, a partire dal 01.01.2007, viene trattato come piano a contribuzione defi nita, pertanto, con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!