09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Marcolin</strong> S.p.A.<br />

sono classifi cate come leasing operativi. I costi riferiti a leasing operativi sono rilevati linearmente a conto economico lungo<br />

la durata del contratto di leasing.<br />

L’ammortamento è calcolato in base ad un criterio a quote costanti sulla vita utile stimata delle attività, secondo le aliquote<br />

di seguito indicate:<br />

Categoria Aliquota<br />

Fabbricati 3%<br />

Macchine non operative 10%<br />

Attrezzature ammortizzabili 40%<br />

Macchine operative 15,5%<br />

Mobili e arredi d’uffi cio 12%<br />

Arredamento fi ere 27%<br />

Macchine elettroniche 20%<br />

Automezzi 25%<br />

Autocarri 20%<br />

Immobilizzazioni immateriali<br />

Le immobilizzazioni immateriali sono costituite da elementi non monetari, controllabili e privi di consistenza fi sica, chiaramente<br />

identifi cabili ed atti a generare benefi ci economici futuri. Tali elementi sono rilevati al costo di acquisto e/o di produzione,<br />

comprensivo delle spese direttamente attribuibili per predisporre l’attività al suo utilizzo, al netto degli ammortamenti<br />

cumulati (ad eccezione delle immobilizzazioni a vita utile indefi nita), e delle eventuali perdite di valore. L’ammortamento ha<br />

inizio quando l’attività è disponibile all’uso ed è ripartito sistematicamente lungo la vita utile.<br />

Nelle circostanze in cui viene identifi cata l’eventuale presenza di indicatori che facciano supporre una perdita di valore,<br />

si procede alla stima del valore recuperabile dell’attività, imputando l’eventuale svalutazione a conto economico. Qualora<br />

vengano meno i presupposti per la svalutazione precedentemente effettuata, il valore contabile dell’attività viene ripristinato<br />

con imputazione a conto economico, nei limiti del valore netto di carico che l’attivo in oggetto avrebbe avuto se non fosse<br />

stata effettuata la svalutazione e fossero stati effettuati gli ammortamenti.<br />

Avviamento<br />

L’avviamento rappresenta l’eccedenza del costo di acquisto rispetto al valore corrente (“fair value”) della quota di patrimonio<br />

netto della società controllata alla data di acquisto, ovvero del ramo d’azienda acquisito. L’avviamento derivante<br />

dall’acquisto di società controllate, è iscritto nel conto “Avviamento” e non viene ammortizzato, ma sottoposto a verifi ca<br />

annuale, salvo il caso in cui vi siano indicatori specifi ci che ne rendano necessaria una revisione infrannuale, al fi ne di accertare<br />

l’esistenza di perdite di valore (“impairment test”). Utili o perdite derivanti dalla vendita di una entità sono determinati<br />

considerando il valore dell’avviamento relativo all’entità venduta.<br />

Marchi e licenze<br />

I marchi e le licenze hanno una vita utile defi nita e vengono contabilizzati al costo al netto degli ammortamenti accumulati<br />

effettuati. L’ammortamento è calcolato col metodo lineare in modo da allocare il costo di marchi e licenze in relazione alla<br />

residua possibilità di utilizzazione.<br />

Qualora, indipendentemente dall’ammortamento già contabilizzato, risultasse una perdita durevole di valore (“impairment”),<br />

l’immobilizzazione netta verrebbe conseguentemente svalutata; se in esercizi successivi venissero meno i presupposti della<br />

svalutazione, verrebbe ripristinato il valore nei limiti del valore netto di carico che l’attivo in oggetto avrebbe avuto se non<br />

fosse stata effettuata la svalutazione e fossero stati effettuati gli ammortamenti. I marchi sono ammortizzati con il metodo<br />

lineare sulla loro stimata vita utile (10 anni), mentre le licenze lungo la durata del contratto.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!