09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> d’esercizio al 31 dicembre 2007<br />

82<br />

Principali dati patrimoniali e fi nanziari <strong>Marcolin</strong> S.p.A.<br />

(euro migliaia)<br />

Posizione fi nanziaria netta Patrimonio Netto Grado di indebitamento (***)<br />

2004 (**) (41.322) 53.766 0,77<br />

2005 (*) (47.255) 44.481 1,06<br />

2006 (*) (33.863) 63.077 0,54<br />

2007 (*) (38.936) 61.204 0,64<br />

(*) Dati secondo i principi contabili IAS/IFRS<br />

(**) Dati secondo i principi contabili italiani<br />

(***) Il grado di indebitamento corrisponde al rapporto tra la posizione fi nanziaria netta ed il patrimonio netto<br />

I dati di sintesi dello stato patrimoniale sono i seguenti:<br />

Stato Patrimoniale <strong>Marcolin</strong> S.p.A.<br />

(euro migliaia) 31.12.2007 31.12.2006<br />

Attivo<br />

Attività non correnti 55.876 49.442<br />

Attività correnti 97.464 104.904<br />

Attività destinate ad essere cedute 0 5.784<br />

Totale Attivo 153.340 160.129<br />

Patrimonio Netto 61.204 63.077<br />

Passivo<br />

Passività non correnti 38.684 37.642<br />

Passività correnti 53.452 59.410<br />

Totale Passivo e Patrimonio Netto 153.340 160.129<br />

Con riferimento alle voci che compongono l’attivo dello stato patrimoniale, si segnala che la voce riferita ad attività destinate<br />

ad essere cedute esposta nella colonna riferita all’esercizio 2006, è riconducibile alla Cébé.<br />

La crescita dell’importo delle attività non correnti é imputabile, principalmente, all’incremento di valore delle partecipazioni<br />

(generatosi in sede di effettuazione della procedura di impairment test) ed all’attività di investimento, a cui si contrappone<br />

la riduzione generata (i) dallo stanziamento delle quote di ammortamento dell’esercizio e (ii) dal parziale decremento del<br />

valore dei crediti per imposte anticipate, generatosi anche a seguito della variazione delle aliquote fi scali introdotta dalla<br />

Legge 24 dicembre 2007 n. 244 (Legge Finanziaria 2008).<br />

Con riferimento alle attività correnti, la signifi cativa riduzione è generata dall’ effetto netto di una diminuzione delle disponibilità<br />

liquide - a seguito dell’utilizzo, ad inizio 2007, delle risorse incassate dall’aumento di capitale sottoscritto e versato<br />

a fi ne 2006 (e solo parzialmente utilizzato a quella data) - in parte compensata dall’incremento del valore delle rimanenze<br />

e, in minor misura, dei crediti commerciali.<br />

Per quanto riguarda le variazioni delle passività correnti e non correnti, si evidenzia che gli scostamenti rispetto al precedente<br />

esercizio sono principalmente dovuti ad una diversa suddivisione del valore dei debiti a breve ed a lungo termine verso<br />

gli istituti di credito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!