09.11.2012 Views

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

Bilancio Gruppo Marcolin 2007.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione sulla Gestione del <strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong> per l’esercizio<br />

chiuso al 31 dicembre 2007<br />

<strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong><br />

Signori Azionisti,<br />

prima di iniziare la nostra relazione, desideriamo evidenziare che la società ha usufruito della facoltà concessa dall’art. 82<br />

del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modifi che, in merito all’esonero dalla redazione e presentazione della<br />

relazione trimestrale relativa al quarto trimestre 2007 ed ha anticipato, conseguentemente, il termine di pubblicazione del<br />

bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato, così come previsto dalla normativa citata.<br />

IAS/IFRS<br />

Il bilancio consolidato del <strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong> al 31 dicembre 2007, è stato redatto in conformità ai principi contabili internazionali<br />

IAS/IFRS.<br />

Osservazioni degli Amministratori sull’andamento della gestione<br />

Signori azionisti,<br />

il settore dell’eyewear, nel corso del 2007, ha registrato un andamento positivo in particolare per il segmento del lusso ed ha<br />

confermato la tendenza degli ultimi esercizi ad essere sempre più caratterizzato da un livello molto elevato di competizione<br />

per assicurarsi i contratti di licenza per l’uso dei marchi.<br />

In questo contesto <strong>Marcolin</strong> si contraddistingue per un’offerta di prodotti di alta gamma, con un elevato livello qualitativo,<br />

abbinati ad un portafoglio bilanciato di marchi forti, conosciuti nel mondo e non in sovrapposizione tra di loro.<br />

L’anno 2007 per il <strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong> è stato caratterizzato dai seguenti eventi salienti:<br />

- un’importante crescita del fatturato generata prevalentemente dal comparto Luxury & Fashion;<br />

- il recupero della marginalità del core business (comparto sole e vista) del <strong>Gruppo</strong> che torna a realizzare un risultato netto<br />

positivo;<br />

- l’avvio della procedura di chiusura delle attività legate al settore invernale del marchio Cébé, con la conseguente dismissione<br />

dei siti produttivo e logistico della controllata francese e la consistente riduzione del personale; ciò ha comportato il<br />

sostenimento di rilevanti oneri non ricorrenti che hanno infl uenzato negativamente il risultato del <strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong>;<br />

- il cambio al vertice del <strong>Gruppo</strong> con la nomina del nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale con l’obiettivo di<br />

assicurare al <strong>Gruppo</strong> la leadership strategica e di migliorarne la profi ttabilità.<br />

Anche al fi ne di meglio comprendere l’andamento complessivo dei risultati ottenuti dal <strong>Gruppo</strong> <strong>Marcolin</strong> nel corso dell’esercizio<br />

2007, è necessario evidenziare e tenere distinti i dati relativi alla produzione e commercializzazione di occhiali da vista<br />

e da sole, rispetto a quelli relativi alla produzione e commercializzazione di prodotti destinati agli sport invernali (maschere<br />

e caschi da sci).<br />

Questa rappresentazione è ancora più signifi cativa per meglio comprendere le future strategie di espansione del <strong>Gruppo</strong><br />

<strong>Marcolin</strong>, complessivamente incentrate, sulla focalizzazione e sull’espansione del core business (occhiali da sole e da vista),<br />

che registra importanti miglioramenti sia in termini di risultati di vendita che di marginalità.<br />

L’esercizio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un ottimo incremento del fatturato e un deciso miglioramento dell’Ebitda.<br />

Il risultato netto consolidato è negativo per 6.891 migliaia di euro, ma ciò dipende esclusivamente dal dato relativo alla Cébé<br />

(per la quale si sta procedendo con la chiusura delle attività relative al settore invernale) ed è comunque in netto miglioramento<br />

rispetto all’esercizio precedente (perdita pari a 13.284 migliaia di euro al 31 dicembre 2006).<br />

Il fatturato è pari a 182.275 migliaia di euro, in aumento del 15,8% rispetto al 31 dicembre 2006 (157.428 migliaia di<br />

euro). A cambi costanti l’incremento è stato pari al 18,3%.<br />

Al netto degli effetti economici derivanti dalla procedura di dismissione degli assets riconducibili al settore degli sport invernali,<br />

il risultato di esercizio sarebbe stato positivo per 2.364 migliaia di euro rispetto ad una perdita di 2.507 migliaia di<br />

euro relativa al 31 dicembre 2006.<br />

L’EBITDA è positivo per 10.607 migliaia di euro (5.291 migliaia di euro al 31 dicembre 2006) ed è pari al 5,8% sul fatturato<br />

(3,4% sul fatturato a fi ne 2006).<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!