19.01.2015 Views

MODULO 2 – ENZIMI CARATTERISTICHE ... - life and fitness

MODULO 2 – ENZIMI CARATTERISTICHE ... - life and fitness

MODULO 2 – ENZIMI CARATTERISTICHE ... - life and fitness

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Solo una perfetta complementarietà tra substrato e sito attivo fa sì che il numero di tali interazioni sia<br />

elevato e determini una significativa stabilità del complesso ES.<br />

Da ciò deriva l’assoluta specificità dell’interazione tra i due componenti e del tipo di trasformazione che si<br />

realizza. Tale specificità è così elevata che anche gli stereoisomeri sono discriminati dagli enzimi. Per<br />

esempio, gli enzimi della glicolisi riconoscono come substrati i D-fosfozuccheri, ma non gli L-fosfozuccheri.<br />

Modello chiave serratura<br />

Un enzima è quindi caratterizzato da un assoluta specificità di reagente e di reazione. Il modello della<br />

chiave e della serratura descrive visivamente la specificità dell’interazione tra sito attivo (serratura) e<br />

reagente (chiave).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!