23.01.2015 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il Salvagente/23 dicembre 2010-6 gennaio 2011<br />

15<br />

INTERVISTA ALLA PSICOLOGA ANNA JOMMI<br />

I giochi elettronici<br />

che fanno crescere<br />

I<br />

nutile negarlo. Anche quest’anno i giochi elettronici<br />

faranno impazzire tutti: piccoli e meno<br />

piccoli. La Wii prima di tutto. Ma anche la Playstation,<br />

il Nintendo e il Gameboy, tra i regali più desiderati.<br />

Neanche i bambini sfuggono al loro fascino<br />

e non sono pochi quelli che ormai<br />

abbandonano i vecchi balocchi per<br />

inseguire scontri in 3D e avventure<br />

virtuali. “Soprattutto dai 6<br />

anni in su, in età scolare, i<br />

bambini cominciano ad<br />

avvicinarsi al pc e a desiderare<br />

di personificarsi<br />

con i personaggi,<br />

affidandosi alle<br />

mille possibil<strong>it</strong>à che i<br />

giochi di ruolo offrono<br />

loro”,spiega la dottoressa<br />

Anna Jommi,<br />

psicologa pediatrica e socia<br />

dell’Aippi, l’Associazione<br />

<strong>it</strong>aliana psicoterapia psicoanal<strong>it</strong>ica<br />

infantile.<br />

LOGICA E INTERAZIONE<br />

Senza demonizzarli, i giochi interattivi<br />

sono l’altra faccia del mercato<br />

UN OCCHIO DI RIGUARDO<br />

PER GLI ANIMALETTI DI PE-<br />

LUCHE INTERATTIVI, MOLTO<br />

SIMPATICI AI BAMBINI.<br />

ludico che, abbinato e non in alternativa ai giochi<br />

tradizionali, aiuta il bambino a crescere. Ecco perché,<br />

nei negozi troviamo i primi pc, che hanno<br />

tuttavia scopi essenzialmente didattici: sviluppano<br />

l’intelligenza con i giochi di logica, l’intu<strong>it</strong>o con gli<br />

indovinelli e aiutano con gli esercizi matematici e<br />

linguistici a ripassare e fissare i contenuti scolastici.<br />

L’appeal è garant<strong>it</strong>o dai brand: Hello K<strong>it</strong>ty,<br />

Winny The Pooh o Toy Story, tutti targati Clementoni,<br />

si aggirano intorno ai 37 euro. Più economici,<br />

ma con le stesse funzioni i classici Computer Kid<br />

(27,90 euro) e Sapientino (22,50 euro).<br />

Rinomata per le final<strong>it</strong>à didattico-educative, la<br />

Clementoni offre una vasta possibil<strong>it</strong>à di imparare<br />

divertendosi: diventare piccoli biologi con il microscopio<br />

o cimentarsi in veri e proprio esperimenti<br />

con il laboratorio di chimica o ancora osservare<br />

e studiare le stelle tram<strong>it</strong>e il telescopio e il<br />

planetario, è possibile a un prezzo accessibile: nessuno<br />

di questi oggetti, infatti, supera i 28 euro. E<br />

che dire della piccola serra per riprodurre un<br />

ecosistema “Assolutamente approvate questo tipo<br />

di attiv<strong>it</strong>à”, commenta la Jommi: “L’importante<br />

è che non siano imposte dai gen<strong>it</strong>ori, ma scelte<br />

assecondando i desideri dei più piccini. Il rischio a<br />

lungo andare è che risultino noiosi, meglio affiancare<br />

sempre giocattoli meno impegnativi e che stimolino<br />

anche la fantasia”.<br />

L’ultima frontiera del gioco interattivo sono le<br />

schede da inserire nel computer del papà: con le<br />

smart tv, appare sullo schermo una figura che<br />

il bambino deve riconoscere avvicinando la carta<br />

corrispondente o indicandola con la penna<br />

joystick incorporata.<br />

Per tutti i bambini che hanno sempre desiderato<br />

un animale da accudire sono ricercatissimi i cani,i<br />

gatti e i cavallini in peluche interattivi.<br />

Cantano, abbaiano, fanno le fusa, addir<strong>it</strong>tura interagiscono<br />

con il padroncino. Tutte queste funzioni<br />

sono assicurate dai Cuccioli CercaAmici:<br />

basta mettere il collare al polso per legarsi fedelmente<br />

al cane-giocattolo e far sì che parli e condivida<br />

i movimenti del bambino. Il prezzo oscilla<br />

tra i 49 e i 59 euro. Stesso discorso per il cavalluccio<br />

Toffee di Giochi Preziosi: n<strong>it</strong>risce e si ciba<br />

di carotine, salta e sorride, ma il prezzo sale a<br />

89 euro. E poi bambole e Barbie che tram<strong>it</strong>e sensori<br />

ripetono i movimenti delle bambine, come<br />

fossero un corpo di ballo da addestrare. Innovativi<br />

e belli da vedere, siamo sicuri che non mortificano<br />

la fantasia “Sono giochi che durano un<br />

istante e poco più”, commenta la dottoressa<br />

Jommi,“dopo averne esplorato tutte le potenzial<strong>it</strong>à,<br />

il bambino finisce per accantonarli e li dimentica.<br />

I giochi ‘già fatti’ non incuriosiscono”.<br />

Trolley Vileda<br />

Il planetario<br />

Maxus Dragonoid 7 in 1<br />

Rapunzel<br />

Marca:<br />

Faro Toys<br />

Marca:<br />

Clementoni<br />

Marca:<br />

Giochi Preziosi<br />

Marca:<br />

Disney Princess<br />

Descrizione: il carrello contiene tutti gli<br />

strumenti per una perfetta pulizia dei pavimenti.<br />

Richiamando i più famosi prodotti per<br />

adulti, il bambino gioca con il mocho e il relativo<br />

secchio per l’acqua. Ma c’è anche la scopa,<br />

la paletta, la pezzetta per lavare e quella<br />

per spolverare. Il tutto in un comodo carrello<br />

colorato e con le ruote, con appos<strong>it</strong>i spazi per<br />

contenere il necessario.<br />

Descrizione: conoscere l’astronomia è semplice<br />

e divertente grazie a questo moderno<br />

planetario che proietta tutte le costellazioni<br />

sul soff<strong>it</strong>to o sulle pareti della camera: basta<br />

ruotare la sfera celeste illuminata per scoprire<br />

le stelle dei 2 emisferi. E per saperne ancora<br />

di più si possono consultare le dettagliate<br />

mappe del cielo delle stagioni e il manuale illustrato<br />

di astronomia.<br />

Descrizione: Bakugan Maxus Dragonoid 7<br />

in 1 permette di realizzare il gigante trasformabile<br />

Maxus, l’evoluzione finale di Dragonoid.<br />

La confezione contiene 7 personaggi in<br />

plastica Bakugan, trappole dai super poteri<br />

con cui giocare separatamente o, come nel<br />

cartone animato, da unire: montate, le 7 trappole<br />

esclusive servono per realizzare l’action<br />

figure gigante di Maxus Dragonoid.<br />

Descrizione: la bambola classica richiama<br />

la protagonista del film di Disney<br />

“Rapunzel”. I capelli foltissimi e lunghissimi<br />

si possono pettinare con la<br />

spazzola inclusa nella scatola. Oppure si<br />

possono acconciare con l’appos<strong>it</strong>a macchinetta<br />

che aiuterà i bambini a realizzare<br />

le famose trecce di Raperonzolo.<br />

Prezzo:<br />

25 euro<br />

Prezzo:<br />

24,90 euro<br />

Prezzo:<br />

38,90 euro<br />

Prezzo:<br />

49,50 euro<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Età:<br />

9-14 anni<br />

Età:<br />

dai 5 anni<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Il giudizio degli esperti:<br />

cimentarsi nelle pulizie<br />

di casa può essere un<br />

modo per divertirsi e responsabilizzarsi.<br />

Per<br />

tutte le età e entrambi<br />

i sessi.<br />

Buono<br />

Il giudizio degli esperti: didattico e interessante.<br />

Ma il bambino deve mostrare<br />

interesse per<br />

questo tipo di attiv<strong>it</strong>à,<br />

altrimenti<br />

si annoierà e lo<br />

lascerà da una<br />

parte.<br />

Buono<br />

Il giudizio degli esperti: nonostante non<br />

sia eccellente nelle<br />

funzioni, permette<br />

di costruire e di inventare<br />

le avventure<br />

del personaggio.<br />

Medio<br />

Il giudizio degli esperti: una bambola<br />

è di per sé inanimata, ma<br />

permette al bambino di sviluppare<br />

la sua fantasia inventando<br />

la favola.<br />

Medio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!