23.01.2015 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il Salvagente/23 dicembre 2010-6 gennaio 2011<br />

47 leggo vedo sento<br />

Il mondo<br />

visto dal basso<br />

CIOÈ DA WALTER E JOLAN-<br />

DA, GLI ORGANI SESSUALI DI<br />

UOMO E DONNA, ESILARAN-<br />

TI PROTAGONISTI DEL LIBRO<br />

DI LUCIANA LITTIZZETTO.<br />

•JANNA CARIOLI<br />

C<br />

he sia il sesso a muovere il<br />

mondo è assodato. Nel t<strong>it</strong>olo<br />

I dolori del giovane Walter di<br />

Luciana L<strong>it</strong>tizzetto (Mondadori,<br />

200 pagine, 18 euro) il riferimento<br />

è trasparente… almeno per gli hab<strong>it</strong>ué.<br />

Walter e Jolanda sono infatti<br />

i nomi usati per denominare gli<br />

organi gen<strong>it</strong>ali dei maschietti<br />

e delle fanciulle<br />

negli esilaranti monologhi<br />

che l’attrice<br />

propone all’interno della trasmissione<br />

Che tempo che fa di RaiTre.<br />

“Per noi la Jolanda è un oggetto d’uso.<br />

Ci basta che funzioni e fine”, dice<br />

Luciana. “Per i maschi, invece, il<br />

Walter è come l’automobile: uno<br />

status symbol”.<br />

Più che riferimenti anatomici, i due<br />

sono diventati personaggi e parlare<br />

di Walter e Jolanda è un pretesto<br />

per parlare del mondo… partendo<br />

dal basso! I 70 brani raccolti nel libro<br />

sono quelli trasmessi in tv, ma<br />

invece di avere un senso di déjà vu<br />

si ha una piacevolissima sorpresa.<br />

La lingua scr<strong>it</strong>ta è ancora più divertente<br />

di quella parlata. Le parole<br />

evocano piacevolmente la voce e<br />

l’aspetto di streghina di Luciana L<strong>it</strong>tizzetto,<br />

ma le metafore, le invenzioni<br />

linguistiche sono così<br />

fresche e immaginifiche da<br />

strappare risate anche a un<br />

lettore sol<strong>it</strong>ario.<br />

Franca Valeri, un’altra<br />

icona del comico al femminile,<br />

diceva che la comic<strong>it</strong>à<br />

non è questione<br />

di istinto, ma di cervello.<br />

Luciana L<strong>it</strong>tizzetto conferma<br />

in pieno questa affermazione.<br />

Pur parlando<br />

di sesso in modo<br />

esplic<strong>it</strong>o, non è mai volgare. Lavora<br />

di fioretto, di ironia, di paradosso.<br />

Confeziona immagini surreali sostenute<br />

da una solida capac<strong>it</strong>à di<br />

scr<strong>it</strong>tura. È intelligente con leggerezza.<br />

I temi che affronta<br />

sono quelli del<br />

quotidiano: il decoder,<br />

per esempio: “Di decoder<br />

non ne basta uno solo,<br />

ce ne vuole uno per<br />

ogni televisore. Ma io dico:<br />

abbiamo già tremila<br />

sistemi, analogico, satell<strong>it</strong>are,<br />

celeste, telepatico,<br />

fibra ottica, viviamo sotto<br />

una catasta di decoder impilati<br />

uno sopra l’altro come<br />

la mozzarella in carrozza,<br />

delle torri che sembrano<br />

grattacieli di Dubai, con<br />

i fili tutti aggrovigliati dietro<br />

che per districarli ci vuole il<br />

machete; abbiamo gerle di<br />

telecomandi che ormai schiacciamo<br />

a caso, perché non è possibile ricordarsi<br />

cosa telecomandano, dobbiamo<br />

ancora sfrantecarci le cime<br />

di rapa per andare a comperare un<br />

altro decoder”. Chi di noi non si riconosce<br />

in questo passaggio<br />

In conclusione, “I dolori del giovane<br />

Walter” è un ottimo regalo anti-depressione<br />

da crisi economica.<br />

Ev<strong>it</strong>ate solo di leggere il libro in<br />

metropol<strong>it</strong>ana, se non volete passare<br />

per pazzi, ridendo da soli.<br />

Box Office<br />

RESISTE BENE<br />

WOODY ALLEN<br />

1 Rapunzel - L’intreccio della...<br />

di B. Howard, N. Greno (animazione)<br />

2 A Natale mi sposo<br />

di P. Costella (comico)<br />

3 Incontrerai l’uomo dei...<br />

di W. Allen (commedia)<br />

4 Harry potter e i doni...<br />

di D. Yates (fantasy)<br />

5 Jackass 3D<br />

di J. Tremaine (commedia)<br />

6 La donna della mia v<strong>it</strong>a<br />

di L. Lucini (commedia)<br />

7 L’ultimo esorcismo<br />

di D. Stamm (horror)<br />

8 Tre all’improvviso<br />

di G. Berlanti (commedia)<br />

Salvagiallo<br />

Valerio Calzolaio<br />

Un Correa<br />

ripet<strong>it</strong>ivo<br />

L<br />

as<br />

Palmas di Gran Canaria. Novembre 1998. Da alcuni<br />

anni, dopo vari corsi di laurea per corrispondenza<br />

non terminati, con i soldi di un caro amico Ricardo Geimsbònd<br />

Blanco ha aperto una disgraziata e monotona agenzia<br />

d’investigazioni: pedinamenti e foto per tradimenti<br />

d’affetto o d’impresa. Gen<strong>it</strong>ori morti da tempo (e nonno in<br />

spiaggia), tanti sigari e sigarette ma lim<strong>it</strong>ato alcol, cicatrici<br />

sull’addome e sotto l’ascella, Volkswagen brasiliana<br />

dell’83, poesie e pasta integrale di segale per calmarsi i<br />

nervi, sesso poco e crudo, irre<strong>qui</strong>eto e caotico non convivente,<br />

se la cavicchia con prudenza.<br />

A cavallo dei 40 la rossa delicata Maria Arancha Manrique,<br />

magnifica figlia di papà, lo incarica di capire chi ha ucciso, simulando<br />

poi un suicidio, il fidanzato promesso sposo Antonio<br />

Tonuco Camember. Irrimediabilmente curioso, Ricardo si<br />

imbatte in altre morti, una cubana e un amico: storie di un<br />

gruppo di amici e di immunodeficienze. L’onesto rozzo ispettore<br />

Alvarez ci lavora poco però lo aiuta. Il 48enne originario<br />

professor José Luis Correa (“Quindici giorni di novembre”,<br />

Del Vecchio 2010, 163 pagine, 14 euro; originale del 2003,<br />

traduzione di Alberto Malcangi), in scontata prima, non scrive<br />

male però ripet<strong>it</strong>ivo, <strong>qui</strong><br />

gioca male col genere.<br />

Anche l’ambientazione<br />

tradisce: ho un grande<br />

vecchio amico a Fuerteventura<br />

(penultima a<br />

nord-est della cap<strong>it</strong>ale fra<br />

le 7 grandi dell’arcipelago),<br />

devo proprio andarlo a trovare,<br />

dice che si può vedere<br />

(e leggere) altro. Segnalo<br />

problemi di acqua a pagina<br />

72. Cibo insipido, buon jazz.<br />

Video, libri & C.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!