23.01.2015 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il Salvagente/23 dicembre 2010-6 gennaio 2011<br />

Nuove etichette<br />

il regalo di Fazio<br />

alle sol<strong>it</strong>e aziende<br />

3 parliamone<br />

Neve, Italia in tilt<br />

Siamo pronti<br />

alla class action<br />

•VINCENZO DONVITO<br />

Presidente dell’Aduc<br />

Il<br />

ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha votato contro le proposte<br />

Ue in materia di etichettatura alimentare. Cosa proponeva il Consiglio<br />

dei ministri dell’Unione europea Che anche sui prodotti coi marchi della<br />

grande distribuzione fosse indicato il produttore, e che le indicazioni nutrizionali<br />

fossero da specificare non solo per 100 grammi ma anche per porzione.<br />

Non solo, ma il nostro ministro è riusc<strong>it</strong>o anche a far approvare l’esenzione<br />

dall’obbligo di indicare sulle etichette di alcune bevande<br />

alcoliche la lista degli ingredienti e dei contenuti nutrizionali.<br />

Fazio ha specificato di aver ag<strong>it</strong>o così a<br />

tutela dei produttori <strong>it</strong>aliani.<br />

E i consumatori, che sono il 100% della<br />

popolazione Il ministro ha nei fatti<br />

detto: “Chi se ne frega”. Compri una<br />

mozzarella a marchio, per esempio,<br />

Esselunga, Sma, Carrefour o Sisa<br />

Chi se ne frega di farti sapere se è<br />

prodotta in Cina o Vietnam piuttosto<br />

che nel Casertano! Compri un cibo<br />

confezionato di 50 grammi Chi se ne<br />

frega se per sapere quali sono i suoi valori<br />

nutrizionali devi andare al supermercato<br />

dotato di calcolatrice e fare i calcoli per<br />

sapere cosa stai ingerendo!<br />

Per l’esenzione delle indicazioni in etichetta ad alcune<br />

bevande alcoliche, mettiamo che sia il vino... chi se ne frega se i<br />

consumatori continueranno a non sapere che cosa usano i vignaioli e a ignorare<br />

quante calorie ingurg<strong>it</strong>ano. L’importante, per il ministro Fazio, è che i<br />

produttori continuino a fare ciò che vogliono e che non spendano un centesimo<br />

in più per meglio informare i consumatori.<br />

Quanto approvato in Consiglio a Bruxelles è un accordo pol<strong>it</strong>ico in prima lettura,<br />

<strong>qui</strong>ndi ci sarà un’ulteriore sessione del Consiglio e poi interverrà il Parlamento<br />

europeo. Vedremo quando tutto sarà obbligatorio come si contorcerà la<br />

legislazione <strong>it</strong>aliana per ev<strong>it</strong>are di farvi fede, oppure assisteremo agli show dei<br />

produttori che, come per le quote latte, verseranno migliaia di confezioni di<br />

prodotti sulle autostrade pur di non ottemperare alle direttive comun<strong>it</strong>arie.<br />

•ROSARIO TREFILETTI<br />

Presidente della Federconsumatori<br />

Q<br />

uello che è successo venerdì 17 (data emblematica) è francamente inaccettabile<br />

e inammissibile in un paese che si definisce una potenza industriale.<br />

È stata sufficiente una nevicata per mandare, ancora una volta, in tilt tutto l’intero sistema<br />

del trasporto nazionale. Un vero e proprio disastro che ha spaccato in due l’Italia<br />

e tenuto in ostaggio, con gravissimi disagi, migliaia di c<strong>it</strong>tadini sulle strade, sulle<br />

autostrade e sui treni. È stata una vera e propria debacle di sistema e <strong>qui</strong>ndi non possiamo<br />

che coinvolgere chi ha le responsabil<strong>it</strong>à dell’intero<br />

sistema quale il ministro dei Trasporti.<br />

TELONIUS<br />

Mancanza di prevenzione, mancanza di coordinamento,<br />

mancanza di intervento su quanto è successo,<br />

oltre naturalmente denunciare le responsabil<strong>it</strong>à<br />

delle singole aziende che si muovono su<br />

questo settore quali Tren<strong>it</strong>alia, Anas e<br />

Autostrade.<br />

Deplorevole il tentativo del nuovo responsabile<br />

della Protezione Civile, Franco<br />

Gabrielli, di colpevolizzare i c<strong>it</strong>tadini.<br />

Di tali responsabili ne facciamo veramente<br />

a meno e ci auguriamo che siano allontanati<br />

da ogni responsabil<strong>it</strong>à nel gestire<br />

gli uffici pubblici di util<strong>it</strong>à nazionale.<br />

Come associazioni dei consumatori oltre a denunciare<br />

queste negativ<strong>it</strong>à strutturali abbiamo deciso di<br />

mettere in campo ogni azione tesa, ovviamente, a risolvere e<br />

modificare atteggiamenti e responsabil<strong>it</strong>à che hanno determinato questo<br />

venerdì nero dei trasporti, ma abbiamo deciso di aprire tutta una serie di iniziative<br />

che diano soddisfazione ai danni sub<strong>it</strong>i dagli utenti, favorendo <strong>qui</strong>ndi soluzioni di risarcimento<br />

per i danni ricevuti. Certo è che in mancanza di ciò saremo costretti a mettere<br />

in campo azioni legali collettive (class action) per ristabilire giustizia ed e<strong>qui</strong>tà.<br />

Il rammarico è che nel paese le associazioni sono in possesso di una normativa, quella<br />

sulla class action, ancora insufficiente, volutamente farraginosa che renderà complicata<br />

e difficile questa azione. Tuttavia metteremo in campo ogni sforzo, ogni capac<strong>it</strong>à professionale,<br />

ogni iniziativa per fare in modo che chi ha responsabil<strong>it</strong>à paghi e chi è stato<br />

vessato venga risarc<strong>it</strong>o. Questo è l’impegno che ci sentiamo di prendere con gli utenti<br />

per difenderli da un mercato troppe volte contrario all’interesse dei c<strong>it</strong>tadini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!