23.01.2015 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sedia diventa<br />

sempre più green<br />

P<br />

iemonte,<br />

il Salvagente/23 dicembre 2010-6 gennaio 2011<br />

Casamia Casamia<br />

Giuliana Zoppis<br />

Sì, mangiare<br />

Martino Ragusa<br />

Un Gran Boll<strong>it</strong>o<br />

all’<strong>it</strong>aliana<br />

Emilia, Lombardia e<br />

Veneto sono le patrie del Gran<br />

Boll<strong>it</strong>o. Con poche varianti, tutte le ricette<br />

prevedono diversi tagli di carne<br />

bovina (da cuocere insieme) e il rinforzo<br />

di cotechino e testina (da cuocere<br />

separatamente).<br />

Questa che vi suggerisco è una ricetta<br />

ecumenica, che riunisce<br />

le caratteristiche<br />

dei vari gran boll<strong>it</strong>i,<br />

perciò l’ho<br />

43 rubriche<br />

chiamata Gran Boll<strong>it</strong>o all’<strong>it</strong>aliana. E la<br />

mia proposta per il pranzo di Natale.<br />

Con i miei auguri più cari.<br />

Il boll<strong>it</strong>o. Versate in una pentola 2 l<strong>it</strong>ri<br />

di acqua (uno per ogni chilo di carne).<br />

Appena bolle mettete a cuocere<br />

le carni tutte insieme. Riportate a bollore,<br />

schiumate, abbassate il fuoco e<br />

salate parcamente. Aggiungete una<br />

grossa cipolla bianca steccata (infilzata)<br />

con i chiodi di garofano, una carota<br />

media (100 g) e una piccola costola<br />

di sedano (20 g). Fate bollire la<br />

carne finché non si oppone troppo<br />

alla penetrazione della forchetta,<br />

<strong>qui</strong>ndi estraetela dalla pentola,<br />

riponetela in tegame e copr<strong>it</strong>ela<br />

di brodo per scaldarla al momento<br />

di servire.<br />

La testina. La troverete in<br />

macelleria già disossata,<br />

pul<strong>it</strong>a, legata e arrotolata<br />

come un arrosto. Va lessata<br />

in acqua salata per 2 ore e<br />

mezza e poi affettata.<br />

Il cotechino. Mettete a bagno<br />

nell’acqua fredda il cotechino<br />

per un paio d’ore.<br />

U<br />

no dei mobili più umili della casa è diventato un personaggio<br />

sempre più famoso e “gettonato” nei musei del design e nei<br />

grandi negozi d’arredo: la sedia. E oggi si fa sempre più “green”. E<br />

diventa flessibile e trasformista, per accontentare chi ha poco spazio<br />

e ha bisogno di altre funzioni. Ce n’è in plastica (spesso riciclata),<br />

in legno massello o tamburato o multistrato, in ferro e alluminio<br />

(anch’essi ormai sempre più da riciclo industriale), in eco-pelle.<br />

Semplice ma complessa, perché deve far sedere comodi senza<br />

danneggiare la schiena o provocare dolori alle<br />

gambe, la sedia è anche un oggetto disegnato e<br />

prodotto secondo le più avanzate<br />

tecnologie di stampo, di calcolo<br />

delle proporzioni, di sistemi<br />

per il disassemblaggio.<br />

Perché, se è vero che di sedie se<br />

ne vendono tante (ci sono imprese<br />

che ne producono milioni<br />

di pezzi ogni anno), è importante<br />

che possano venire smontate per componenti alla fine della<br />

loro v<strong>it</strong>a, per andare alle fasi di riciclo o riuso.<br />

Enzo Mari, famoso progettista <strong>it</strong>aliano che in oltre 60 anni di carriera<br />

di sedie ne ha disegnate tante (alcune hanno vinto il Compasso<br />

d’Oro del design, come la “Tonietta” per Zanotta), è arrivato a<br />

ideare una sedia che si monta da soli: fa parte della serie Autoprogettazione<br />

(realizzata in collaborazione con l’azienda finlandese Artek,<br />

www.artek.fi). E molte aziende piccole e grandi stanno lavorando<br />

su materiali eco-sostenibili.<br />

Sono leggerissime, impilabili e “salva spazio” le sedie Sud-ovest di<br />

Green, in policarbonato coloratissimo completamente riciclabile<br />

(www.greensrl.<strong>it</strong>), e sono ideali per zone gioco o momenti conviviali e<br />

informali le sedute in cartone alveolare riciclato e laminato multicolor,<br />

atossico, con cui creare anche divanetti e panche: Multichair di<br />

A4A Design (www.a4adesign.<strong>it</strong>). Il cartone in questo caso, grazie alla<br />

sua lavorazione, diventa un materiale molto solido, oltre che economico<br />

e facilmente smontabile e rimontabile. Ecologica e trasformista<br />

è la seduta multiuso Eclettica di Plinio il Giovane, che da poltroncina<br />

comoda in legno e cuscini imbott<strong>it</strong>i diventa divanetto e<br />

letto singolo (per gli amici di passaggio). Il legno è trattato con<br />

cere vegetali, le doghe<br />

su cui poggiano<br />

i cuscini della<br />

seduta sono ergonomiche<br />

e flessibili<br />

(www.plinioilgiovane.<strong>it</strong>).<br />

Ingredienti<br />

Dosi per 8 persone<br />

300 g di scamone di manzo<br />

300 g di punta di petto di v<strong>it</strong>ello<br />

300 g di biancostato<br />

300 g di muscolo di garretto di manzo<br />

1/2 gallina o cappone<br />

300 g di coda di manzo<br />

ossa con midollo e ossa spugnose<br />

300 g di testina di v<strong>it</strong>ello<br />

1 cotechino<br />

sedano, carota e cipolla<br />

2 chiodi di garofano<br />

Dopo bucherellatelo con un ago. Avvolgetelo<br />

in uno straccio da cucina<br />

bianco e lavato senza detersivi, legatelo<br />

strettamente con lo spago da cucina<br />

e deponetelo in acqua fredda.<br />

Quando l’acqua bolle, abbassate la<br />

fiamma e fate sobbollire per 3 ore. Infine,<br />

toglietelo dall’acqua e tagliatelo<br />

a fette non troppo sottili.<br />

Il piatto fin<strong>it</strong>o. Riun<strong>it</strong>e tutte le carni<br />

in un ampio piatto di portata e serv<strong>it</strong>e<br />

con l’accompagnamento di salsa verde<br />

o mostarda piccante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!