23.01.2015 Views

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

Leggete qui. - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

il Salvagente/23 dicembre 2010-6 gennaio 2011<br />

I GIOCHI ELETTRONICI CHE...<br />

Molto meglio allora assecondare la voglia di prendersi<br />

cura di qualcuno, di proteggere e di dimostrare<br />

i loro sentimenti affidandogli “i morbidi animaletti<br />

di peluche, che permettono di mettere in atto<br />

il pensiero magico di cui sono dotati i bambini”.<br />

IMITAZIONE DEGLI ADULTI<br />

Crescere emulando le attiv<strong>it</strong>à degli adulti. L’im<strong>it</strong>azione<br />

sviluppa la fantasia e permette di inventare<br />

storie partendo dagli oggetti<br />

che affollano la realtà dei grandi. Di antica<br />

tradizione, ma sempre attuali, i giochi<br />

del “fare” e del “lavoro“, con le cucine<br />

giocattolo sempre più sofisticate. Quella<br />

firmata Scavolini costa 139 euro ed è<br />

composta da tantissimi accessori e applicazioni<br />

elettroniche che rendono il gioco<br />

estremamente realistico. Nel lavello il rubinetto<br />

funziona veramente; nel reparto<br />

cottura il funzionamento dei fuochi è simulato<br />

con verosimiglianza da luci e suoni, la<br />

cappa è motorizzata. Addir<strong>it</strong>tura c’è il portarifiuti<br />

utile per educare i bambini all’importanza<br />

della raccolta differenziata.<br />

Ma ci sono anche oggetti più semplici come la<br />

cucina Disney a 39 euro.Per emulare la mamma<br />

nei lavori di casa troviamo la lavatrice<br />

Giochi Preziosi (29,90 euro), alla quale si<br />

abbinano lo stendino o il ferro e l’asse da<br />

stiro firmato De Longhi (25,50 euro). E dopo<br />

tanta “fatica”, è il momento del caffè:<br />

la Faro Toys ha pensato anche a questo e<br />

ha creato la Mokona Giocattolo (16,50 euro).<br />

Rigorosamente Bialetti. ●<br />

Ma prima di tutto<br />

la certezza<br />

che siano sicuri<br />

B<br />

elli o divertenti. Didattici o creativi. La scelta è<br />

ampia, ma su un re<strong>qui</strong>s<strong>it</strong>o non si transige: i giocattoli<br />

devono essere sicuri. Perché sono tanti gli incidenti<br />

che si registrano in casa, nel periodo natalizio, legati<br />

soprattutto a momenti di gioco. Secondo il mon<strong>it</strong>oraggio<br />

del dipartimento di Emergenza e accettazione<br />

dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, di Roma,<br />

osservatorio privilegiato dei rischi più comuni per i<br />

bambini e gli adolescenti, gli incidenti domestici rappresentano<br />

ancora il 4,2% del totale degli accessi<br />

(277 su 6.616). Rientrano in questa<br />

casistica le fer<strong>it</strong>e causate da giocattoli<br />

ridotti in pezzi, i traumi dovuti a giochi<br />

appunt<strong>it</strong>i o taglienti, le cadute, sovente<br />

in casa, da pattini o skate, gli infortuni<br />

generati dai trasformatori di trenini,<br />

piste elettriche o più in generale da<br />

congegni elettronici, l’ingestione o<br />

l’inalazione (nel naso e nelle vie respiratorie)<br />

di piccoli oggetti come<br />

gli occhi dei pupazzi o le pile.<br />

Piuttosto frequente è anche la<br />

presenza di corpi estranei nel<br />

condotto ud<strong>it</strong>ivo. A questo tipo<br />

di insidie sono esposti soprattutto<br />

i bimbi più piccoli,<br />

da 1 a 3 anni, che ancora non<br />

hanno sviluppato appieno il<br />

concetto di pericolo.<br />

“Il problema deriva da due ordini di fattori”, ci spiega<br />

Antonino Reale, responsabile del Pronto soccorso ed<br />

Emergenza del Bambino Gesù:“Prima di tutto, dal fatto<br />

che sul mercato sono sempre di più i prodotti contraffatti<br />

e privi del certificato di conform<strong>it</strong>à europeo.<br />

E poi dalla scarsa attenzione del gen<strong>it</strong>ore, che invece<br />

deve sempre verificare se i giocattoli sono adatti all’età<br />

del bambino e, comunque, mon<strong>it</strong>orare sempre il<br />

momento del gioco”.<br />

Il vademecum annuale redatto dall’Ospedale pediatrico<br />

Bambino Gesù offre dei consigli pratici. Ce li<br />

può riassumere<br />

Verificare che ci sia il marchio CE, che purtroppo oggi<br />

viene contraffatto e perciò non è la sola discriminante.<br />

Comprare sempre in negozi specializzati, avendo cura<br />

di ev<strong>it</strong>are i giocattoli che “costano troppo poco” sinonimo<br />

il più delle volte di scarsa qual<strong>it</strong>à, perché si smontano<br />

e si rompono più facilmente. Accertarsi che sulla<br />

confezione siano indicati il fabbricante e il distributore<br />

e che ci siano le istruzioni in <strong>it</strong>aliano. E fare attenzione<br />

all’età consigliata, specialmente per i giochi e i giocattoli<br />

vietati ai minori di 36 mesi.<br />

E se, nonostante tutte queste precauzione, non<br />

si fosse ancora sicuri<br />

Il gen<strong>it</strong>ore deve continuare a fare il gen<strong>it</strong>ore. Perciò<br />

deve sempre seguire il momento ludico di suo figlio,<br />

verificando durante il gioco che il prodotto sia sicuro,<br />

che non perda pezzi, non sia tossico, non abbia punte<br />

taglienti. Particolare attenzione è richiesta dai giochi<br />

a pile, e le batterie grandi sono da preferire a quelle<br />

a bottone. In tutti i casi è fondamentale che lo sportello<br />

di accesso alla batteria sia chiuso ermeticamente<br />

con v<strong>it</strong>e a croce. Anche i trasformatori devono essere<br />

a norma di legge.<br />

Trenino Thomas a vapore<br />

Barbapapà Peluche<br />

Toffee Pony Emotion Pets<br />

Ultimate Omn<strong>it</strong>rix Ben 10<br />

Marca:<br />

Giochi Preziosi<br />

Marca:<br />

Giochi Preziosi<br />

Marca:<br />

Giochi Preziosi<br />

Marca:<br />

Giochi Preziosi<br />

Descrizione: locomotiva con comando a infrarossi<br />

e sbuffi di vero vapore. Col comando<br />

a infrarossi è possibile farla correre sulle note<br />

della canzone del cartone animato. Il sistema<br />

di emissione di vapore che non scotta e i suoni<br />

di un vero treno permettono al bambino di<br />

sentirsi un conducente. L’effetto “vapore” si<br />

ottiene inserendo acqua nel serbatoio grazie<br />

alla pratica pipetta inclusa nella confezione.<br />

Descrizione: tantissimi e coloratissimi, i<br />

personaggi a forma di patata, con occhi, bocca<br />

e arti superiori, del celeberrimo cartone<br />

animato sono disponibili in plastica della<br />

grandezza di 5-8 centimetri e sono collezionabili.<br />

Per inventare storie fantastiche e ricost<strong>it</strong>uire<br />

l’intera famiglia dei Barbapapà ci sono<br />

anche i peluche (di 20 centimetri) da coccolare<br />

e accudire proprio come bambole.<br />

Descrizione: grazie all’innovativo meccanismo<br />

interno al corpo, gli Emotions Pets coniugano<br />

tecnologia, design e morbidezza. Il<br />

bambino dovrà imparare a prendersi cura del<br />

suo pony e a capirne i bisogni: Toffee vuole<br />

giocare, ha fame, vuole essere spazzolato, ha<br />

paura e vuole fare la nanna. Muove la testa,<br />

gli occhi,il muso e con versi realistici richiama<br />

l’attenzione del padroncino.<br />

Descrizione: nel cartone animato, grazie al<br />

suo orologio il giovane Ben può trasformarsi<br />

in 10 diversi alieni. Muovendo il cursore, in<br />

plastica e identico a quello indossato da Ben,<br />

si attivano diversi effetti sonori, corrispondenti<br />

a vari alieni. Sui muri si possono proiettare<br />

immagini e produrre suoni e luci diversi<br />

se usato insieme ai personaggi corrispondenti.<br />

Non si legge l’ora.<br />

Prezzo:<br />

49,90 euro<br />

Prezzo: piccoli e in plastica 4 euro; grandi di peluche 27<br />

Prezzo:<br />

89 euro<br />

Prezzo:<br />

34,90 euro<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Età:<br />

dai 3 anni<br />

Il giudizio degli esperti: un gioco dal sapore<br />

antico. Farlo correre sui binari può alla<br />

lunga essere noioso, ma se diventa “personaggio”<br />

tram<strong>it</strong>e<br />

il pensiero magico<br />

del bambino,<br />

stimola la fantasia<br />

e diverte.<br />

Medio<br />

Il giudizio degli esperti: l’unica nota pos<strong>it</strong>iva<br />

è la semplic<strong>it</strong>à di pupazzi<br />

da collezionare per<br />

creare una “famiglia” e<br />

inventare o im<strong>it</strong>are<br />

tutte le dinamiche<br />

dei legami<br />

parentali.<br />

Medio<br />

Il giudizio degli esperti: gli animali, anche<br />

finti, sono magici per i<br />

bambini.Ma le caratteristiche<br />

che rendono “vero”<br />

il peluche interattivo<br />

sono lim<strong>it</strong>ate e<br />

alla lunga perdono<br />

attrattiva. Scarso<br />

Il giudizio degli esperti: dopo un primo<br />

momento di curios<strong>it</strong>à in cui il bambino ne<br />

scopre le funzioni, il<br />

gioco diventa ripet<strong>it</strong>ivo<br />

e perciò noioso<br />

e viene accantonato.<br />

Scarso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!