25.01.2015 Views

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Progetto</strong> ECDL (attività di test center e organizzazione corsi di preparazione)<br />

<strong>La</strong> European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare<br />

il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.<br />

Il corso è finalizzato all’acquisizione della certificazione che attesta la capacità di utilizzare il PC nelle usuali<br />

applicazioni d’ufficio.<br />

E’ possibile acquisire due tipi di certificazione:<br />

a) certificazione Start ottenuta superando quattro esami;<br />

b) certificazione Full ottenuta superando tutti e sette gli esami.<br />

Giochi sportivi studenteschi<br />

Attività sportive ed adesione ai giochi sportivi studenteschi. Gli studenti della scuola partecipano a diverse<br />

specialità fra le quali: corsa campestre, sci alpino e nordico, calcio, calcio a 5, pallavolo, ecc.<br />

Inoltre nel corso dell’anno scolastico vengono promosse le seguenti attività previste in un piano annuale deliberato<br />

dal collegio dei docenti<br />

<strong>Progetto</strong> sicurezza<br />

Esteso alle due sedi dell’istituto il progetto si pone l’obiettivo di una formazione completa in materia di sicurezza<br />

sotto i diversi aspetti.<br />

<strong>Progetto</strong> scuola-sport (ITC Predazzo)<br />

Viene incontro alle esigenze dei numerosi studenti impegnati nell’attività sportiva. Si propone di conciliare le<br />

attività didattiche con gli impegni agonistici, attivando le seguenti strategie:<br />

- programmazione concordata delle verifiche scritte e orali;<br />

- organizzazione di attività di recupero individualizzate;<br />

- lunedì esente, per tutti gli studenti, da verifiche scritte e orali.<br />

<strong>Progetto</strong> “Danza e Solidarietà”<br />

Il progetto si inserisce nei propositi di promozione del benessere e della salute intesi non tanto come assenza di<br />

malattia, ma come miglioramento della qualità della vita scolastica, che comporta una dimensione positiva non<br />

solo fisica, ma mentale, morale e affettiva.<br />

Questi gli obiettivi:<br />

sviluppo della motivazione all’apprendimento, valorizzazione della personalità e partecipazione a vita e lavoro<br />

collettivo;<br />

sviluppo della socializzazione, della comunicazione interpersonale, promozione di conoscenze relative alla propria<br />

persona, sviluppo di linguaggi corporei e non verbali, esperienze vissute direttamente da “protagonisti” di<br />

situazioni comuni riguardo il linguaggio corporeo e la componente espressiva legata al movimento;<br />

ricerca del benessere relazionale: costruzione di rapporti costruttivi con gli studenti, corretti ed aperti, così come da<br />

parte degli studenti stessi tra loro;<br />

formazione di una mentalità aperta, conoscenza e valorizzazione di sé, sviluppo di una progettualità costruttiva e<br />

del gusto per la danza ed il teatro.<br />

A questo proposito oltre gli obiettivi appena citati, accanto all’esperienza motoria si affianca anche una<br />

significativa esperienza in ambito culturale e sociale in quanto è consuetudine riservare i proventi dello spettacolo<br />

interamente in beneficenza per cause umanitarie.<br />

<strong>Progetto</strong> di Educazione ambientale<br />

Per sensibilizzare gli studenti alle tematiche ambientali.<br />

Partecipazione Olimpiadi di Matematica, Fisica e di Chimica<br />

<strong>La</strong> scuola aderisce a queste iniziative per consentire ai nostri giovani di confrontarsi con i coetanei delle scuole<br />

superiori di tutto il resto d'Italia.<br />

Si tratta di iniziative rivolte prevalentemente ai ragazzi della fascia dell'eccellenza e rappresentano un ottimo<br />

stimolo esterno all'approfondimento. Si articolano in una fase di <strong>Istituto</strong>, una provinciale-regionale, una nazionale<br />

e una internazionale.<br />

- 53 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!