25.01.2015 Views

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E RICERCA<br />

CORSI DI FORMAZIONE A LIVELLO DI ISTITUTO<br />

LA GRAMMATICA VALENZIALE<br />

Il corso si articolerà in due momenti: due incontri iniziali di natura teorica, condotti dal prof. Sabatini,<br />

dell’Accademia della Crusca, per fornire un approccio guidato al modello della grammatica valenziale; due<br />

successivi incontri maggiormente pratici con la prof.ssa Zuin, la quale proporrà attività di diversa natura, per<br />

stimolare una riflessione sulla praticabilità del modello suddetto.<br />

L’obiettivo principe del corso sarà quello di interrogarsi sull’efficacia dello studio grammaticale condotto secondo<br />

i modelli tradizionali.<br />

SAFER INTERNET e MEDIA EDUCATION - VAL DI FIEMME<br />

Le nuove tecnologie rappresentano, per una pubblica amministrazione, un terreno sul quale si può giocare il<br />

benessere a breve e a lungo termine della collettività, in quanto possono consentire grandi possibilità di crescita<br />

culturale, di modernizzazione dei servizi e di sviluppo sociale.<br />

<strong>La</strong> cittadinanza digitale è un prerequisito al raggiungimento di una cittadinanza nel senso più esteso del termine e<br />

da intendersi sostanzialmente quale conoscenza consapevole dei propri diritti e doveri, nonché capacità di vivere<br />

bene piegando gli strumenti a propria disposizione all'ottenimento di una qualità di vita soddisfacente.<br />

In quest’ ottica, diventa importante fornire all’intera cittadinanza ogni opportunità di formazione e informazione<br />

che fornisca il know-how operativo per conseguire gli standard di benessere personale attraverso quanto le nuove<br />

tecnologie possono offrire e assumendo al contempo una maggiore consapevolezza rispetto a dinamiche cruciali<br />

che spesso trovano spazio in negativo sui media del nostro paese: la reputazione online (web reputation), la<br />

legalità, il rispetto dei diritti altrui quando si postano immagini e contenuti, l'autorevolezza delle fonti e l’esercizio<br />

della democrazia, tra le altre cose.<br />

IN VIAGGIO CON I GIOVANI, DALL’ADOLESCENZA ALL’ETÀ ADULTA. STRUMENTI DI<br />

POLITICHE GIOVANILI IN VAL DI FIEMME.<br />

Il progetto vuole presentare una fotografia delle politiche giovanili presenti sul territorio. Il titolo del percorso<br />

riprende la metafora del viaggio inteso come percorso di crescita che tutti i giovani sono chiamati ad intraprendere<br />

e percorrere. Le politiche giovanili hanno il principale compito/obiettivo di promuovere nel territorio le migliori<br />

condizioni affinché i giovani riescano ad inserirsi, valorizzare i propri talenti e realizzare il loro progetto di vita. In<br />

Valle di Fiemme sono molteplici le occasioni e gli “spazi di crescita” per i giovani, come ad esempio: i Centri di<br />

aggregazione giovanile; il Piano giovani di zona; le proposte del Dipartimento Politiche Giovanili della PAT<br />

etc… In questo viaggio in cui i giovani si preparano ad entrare nell’età adulta si incontrano molte persone, si<br />

stringono relazioni, si individuano attitudini e debolezze e soprattutto si individuano quei modelli di riferimento<br />

appartenenti al mondo adulto. <strong>La</strong> scuola si presenta quindi da un lato come un costante osservatorio strategico<br />

(soprattutto nel nostro territorio in quanto vi si trovano giovani provenienti da diverse realtà comunali) dall’altro<br />

come un importante catalizzatore di azioni e proposte rivolte a questo importante segmento di popolazione.<br />

Altre iniziative saranno aggiunte in corso d’anno su proposta dei dipartimenti disciplinari e del collegio dei<br />

docenti.<br />

- 63 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!