25.01.2015 Views

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIAGGI D’ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE<br />

L’<strong>Istituto</strong> organizza viaggi d'istruzione e visite d'istruzione a musei, mostre, ecc. finalizzati al raggiungimento di<br />

obiettivi formativi, cognitivi e culturali esse possono essere un momento utile e molto fecondo di educazione,<br />

formazione, socializzazione, crescita culturale e umana.<br />

<strong>La</strong> politica della scuola è orientata ad accrescere le ore di lezione e le attività didattiche sul territorio, nelle aziende,<br />

nei centri scientifici, nei musei, sui luoghi della storia e della cultura, nei giornali, nelle istituzioni<br />

Linee di organizzazione visite e viaggi<br />

Iter:<br />

- Definizione della programmazione a livello di consiglio di Indirizzo.<br />

- Approvazione della proposta in dettaglio (accompagnatori compresi) nel consiglio di<br />

classe a composizione completa (entro novembre).<br />

- Esame del piano complessivo nel Comitato scientifico-didattico<br />

- Autorizzazione del dirigente scolastico<br />

Requisiti delle iniziative:<br />

- Contenimento massimo della spesa in rapporto al viaggio<br />

- Ricerca di modalità di autofinanziamento<br />

I requisiti regolamentari (durata-numero-accompagnatori ecc.) sono inderogabili.<br />

Non possono essere previsti viaggi in coincidenza con tornate dei consigli di classe e udienze generali<br />

previste dal planning.<br />

ATTIVITÀ A COFINANZIAMENTO DEL F.S.E. (integrazione dei curricoli)<br />

L’<strong>Istituto</strong> gestisce dal 1996 i corsi di area professionalizzante con il cofinanziamento del F.S.E..<br />

Dal 2000 è accreditato presso la Provincia come ente gestore di progetti di questo tipo.<br />

I progetti elaborati e presentati, se accolti e finanziati, permettono di ampliare ulteriormente l’offerta formativa<br />

consentendo di indirizzare su altri progetti scolastici i fondi ordinari a disposizione.<br />

Sono finanziati oltre alla “terza area” dell’<strong>Istituto</strong> professionale per i servizi commerciali e turistici (azioni<br />

integrative dei curricula) progetti di supporto ai corsi secondari superiori nonché attività di orientamento e di<br />

supporto a studenti in difficoltà.<br />

Annualmente attraverso la struttura prevista e nell’ambito delle misure specifiche vengono definiti e presentati<br />

progetti volti allo sviluppo e integrazione dei curricoli scolastici.<br />

Per l’anno scolastico 2013/2014 le aree di sviluppo progettuale sono le seguenti:<br />

• Operatore esperto nella promozione di attività ricreative sportive culturali destinate a target specifici<br />

• Modulo professionalizzante sulla filiera del legno<br />

• Modulo professionalizzante: “cosa e come chiedere - una struttura di indagine”<br />

• Conoscere per narrare il territorio<br />

Tirocini formativi e di orientamento<br />

L’istituto organizza annualmente tirocini formativi sia in ambito curricolare durante l’anno scolastico (IPSCT cl.<br />

III e liceo sociale – triennio conclusivo) sia nel periodo estivo (particolarmente nella sede di Predazzo).<br />

- 55 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!