25.01.2015 Views

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Progetto</strong> “Quotidiano in classe”<br />

Il progetto prevede la lettura settimanale in classe di quotidiani forniti gratuitamente dall'Osservatorio Permanente<br />

dei Giovani Editori. Viene eseguita un'analisi delle due testate giornalistiche (Il Corriere della Sera – L’Adige) e<br />

un'analisi di articoli scelti dal singolo docente.<br />

Obiettivo del progetto è quello di avvicinare i giovani alla lettura dei quotidiani, di far loro apprendere una<br />

capacità critica nel vaglio delle informazioni e di condurli all'acquisizione di un linguaggio giornalistico, utile alla<br />

produzione di testi scritti.<br />

Oltre a portare vantaggi grazie alla lettura dei giornali, infatti, il progetto "il quotidiano in classe" s'inserisce<br />

perfettamente nella programmazione interdisciplinare sia del biennio che del triennio fornendo un utile punto di<br />

partenza per l'esercizio di scrittura di articoli di giornale (tipologia B della prova di esame di stato).<br />

Rivista d’<strong>Istituto</strong><br />

Dal 2003 la scuola pubblica “l’Arcimboldo” rivista di comunicazione e formazione dell’<strong>Istituto</strong>. E’ curata da una<br />

redazione composta da docenti e studenti, nata con lo scopo di valorizzare le eccellenze, permettere uno scambio<br />

di idee ed opinioni fra docenti e studenti, creare un luogo di promozione della creatività e della scrittura.<br />

Progetti “protocollo PAT-Confindustria”<br />

L’istituto ha attivato una convenzione nell’ambito degli accordi fra P.A.T. e Confindustria per perseguire i<br />

seguenti obiettivi:<br />

promuovere negli studenti e nella scuola una maggiore conoscenza del territorio locale , con particolare<br />

attenzione al settore della “piccola industria” altamente specializzata e orientata ad ottenere la qualità e la<br />

costante soddisfazione del cliente;<br />

costruire durature e proficue relazioni tra scuola ed industria;<br />

istituire dei laboratori didattici in <strong>Istituto</strong> del tipo learning by doing con lo scopo di presentare gli argomenti<br />

di progetto e le realtà aziendali coinvolte anche con visite nei siti aziendali;<br />

condivisione di percorsi comuni quali certificazioni di qualità e di aspetti relativi alla gestione della sicurezza<br />

negli ambienti di lavoro;<br />

far conoscere agli studenti quali sono le richieste del mondo del lavoro e le relative opportunità;<br />

aiutare i giovani a costruire percorsi formativi orientati anche al mondo del lavoro.<br />

<strong>Progetto</strong> Business Game<br />

Al progetto partecipano le classi del IV anno dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing . Gli alunni<br />

saranno impegnati in una competizione a più livelli, regionale, nazionale e internazionale. Tale progetto permetterà<br />

agli alunni di esercitarsi a prendere decisioni di ogni tipo all’interno di un’azienda.<br />

Progetti Eccellenze<br />

Progetti per sviluppare le cosiddette “eccellenze”, si parteciperà al Concorso EconoMia (sede di Predazzo) e ad<br />

eventuali altre proposte (sedi di Cavalese e Predazzo).<br />

- 54 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!