25.01.2015 Views

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

Progetto Istituto - HomePage-Istituto La Rosa Bianca

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Coordinatore responsabile istruzione adulti<br />

Accoglie i nuovi docenti, dando indicazioni sulle finalità del corso e fornisce loro programmi, profilo d’uscita,<br />

modulistica e materiale vario;<br />

convoca le riunioni di indirizzo;<br />

cura la stesura del calendario scolastico e del planning degli impegni per i docenti del corso;<br />

d’intesa col dirigente e con i coordinatori di classe disegna e aggiorna il quadro organizzativo delle attività e<br />

delle iniziative del corso;<br />

d’intesa col dirigente cura la programmazione alle attività dei docenti all’interno degli ex artt. 39, 44 e del<br />

Fondo d’<strong>Istituto</strong>;<br />

provvede alla convocazione dei Consigli di Classe e, in assenza del Dirigente, li presiede;<br />

cura il quadro delle sostituzioni dei docenti assenti, secondo le indicazioni impartite nel rispetto della norma;<br />

predispone l’organico del corso;<br />

partecipa alle riunioni presso il Dipartimento per concordare variazioni di organico;<br />

partecipa alle riunioni del coordinamento provinciale del progetto Sirio;<br />

accoglie tutti gli interessati all’iscrizione del corso, presentandone le finalità e fornendo tutte le indicazioni<br />

necessarie sull’organizzazione dello stesso;<br />

cura l’inserimento dei nuovi iscritti e la stesura del libretto d’ingresso di ogni corsista;<br />

sovrintende, con il consiglio di classe, al riconoscimento dei crediti;<br />

cura l’organizzazione delle attività di recupero;<br />

effettua un costante monitoraggio delle assenze dei corsisti e ne cura la convocazione;<br />

prepara e comunica alle classi avvisi di convocazione dei consigli di classe e di attività curricolari ed<br />

extracurricolari (uscite didattiche, viaggi d’istruzione, area di progetto, incontri con esperti, assenze di docenti,<br />

variazioni d’orario, ecc.);<br />

contatta e riceve tutti gli esperti esterni invitati per l’approfondimento delle discipline e per l’attivazione<br />

dell’area di progetto;<br />

coordina le attività svolte all’interno dell’area di progetto;<br />

cura i rapporti con la stampa, pubblicizzando le attività svolte all’interno del corso;<br />

cura la pubblicità del corso, preparando distribuendo il materiale (manifesti, volantini, ecc.)<br />

Funzioni strumentali – Coordinatori, referenti e commissioni<br />

Le funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il progetto di<br />

<strong>Istituto</strong>, e con il Piano Annuale delle attività.<br />

Il collegio dei docenti definisce i criteri di attribuzione, il numero e i destinatari delle funzioni strumentali.<br />

Coordinatore di indirizzo<br />

Finalità Obiettivo Compiti<br />

rafforzare l’identità<br />

dell’indirizzo<br />

promuovere il<br />

miglioramento del<br />

corso<br />

formulare progetti di ottimizzazione del<br />

curricolo, utilizzando la flessibilità<br />

didattica e organizzati-va e la quota di<br />

variabilità del 20% di compensazione<br />

fra discipline o aree disciplinari;<br />

coordinare i colleghi su proposte<br />

didattico/formative trasversali via via<br />

emergenti, inerenti all’area d’indirizzo;<br />

supportare i colleghi neo nominati<br />

documentare annualmente l’attività<br />

convoca le riunioni di indirizzo tenendo<br />

presente le riunioni già prefissate nel<br />

planning annuale<br />

dà indicazioni ai nuovi docenti sulle<br />

linee essenziali dell'indirizzo<br />

concorda nella riunione iniziale i<br />

nominativi dei coordinatori e dei<br />

segretari delle singole classi<br />

dell'indirizzo e ne fornisce copia al<br />

dirigente o al vicario<br />

partecipa alla giornata di scuola aperta<br />

Coordinatore di dipartimento<br />

Finalità Obiettivo Compiti<br />

definire gli obiettivi e<br />

gli standard formativi;<br />

definire gli obiettivi cognitivi minimi<br />

e intermedi del biennio e del triennio;<br />

convoca le riunioni di dipartimento,<br />

tenendo presente le riunioni prefissate<br />

migliorare l’efficacia omogeneizzare gli strumenti nel planning annuale<br />

degli insegnamenti (laboratori,libri di testo….) e gli stili coordina le riunioni di dipartimento<br />

disciplinari;<br />

d’insegnamento e di valutazione predispone al termine dell'anno<br />

elevare il successo<br />

scolastico, con i colleghi di<br />

- 59 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!