19.05.2015 Views

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione del presidente<br />

all’assemblea iscritti 2007<br />

E’ una sfida continua quella che<br />

accompagna gli infermieri, difficile<br />

e aperta su più fronti. Ci impegna e<br />

ci sacrifica molto ma sa darci anche qualche<br />

soddisfazione.<br />

Il 2006 è stato per il Collegio lo specchio<br />

della professione, un anno di rivendicazione<br />

e di lotta, di nuovi importanti successi,<br />

ma anche di rabbia per le conquiste<br />

ottenute sulla carta e ancora non rese<br />

operative (vedi la non applicazione da<br />

parte del Governo, della legge 43 del<br />

Febbraio 2006 nella parte che prevedeva<br />

la trasformazione dei Collegi in Ordini) .<br />

Un anno di progetti, pieno di iniziative e<br />

nuovi servizi, impegnativo nella gestione<br />

interna come nei rapporti esterni e internazionali.<br />

Il fronte europeo ci ha visti più che mai<br />

protagonisti. Abbiamo assunto la guida<br />

del primo Executive Board della FEPI<br />

(Federazione Europea delle<br />

Professioni Infermieristiche)<br />

con l’elezione di Loredana<br />

Sasso a Presidente e del sottoscritto,<br />

come Segretario<br />

Generale. Un traguardo<br />

significativo e un’opportunità<br />

per contare di più in Italia<br />

e in Europa, ma anche il riconoscimento<br />

da parte dei colleghi<br />

europei della straordinaria<br />

crescita che gli infermieri<br />

italiani hanno saputo<br />

mettere a segno in questi<br />

anni. E della forza che<br />

hanno mostrato di avere,<br />

ritenuta preziosa per gestire<br />

la delicata fase di start up<br />

della FEPI e per lanciarla<br />

definitivamente in Europa e nel mondo.<br />

Peraltro, lo scenario europeo, specie<br />

dopo l’ulteriore ampliamento dell’UE,<br />

riserva sfide normative e organizzative<br />

particolarmente difficili. La libera circolazione<br />

professionale, il riconoscimento dei<br />

titoli formativi, il problema della lingua<br />

pongono tutti noi di fronte a un rebus<br />

complesso dalle soluzioni incerte. Così<br />

pure la difesa delle direttive di settore e<br />

la riforma delle professioni liberali restano<br />

nodi cruciali per la professione. Sfide<br />

ardue ma che stimolano una categoria di<br />

professionisti senza frontiere, abituata a<br />

guardare oltre. E il peso crescente che gli<br />

infermieri di <strong>Roma</strong> e della provincia<br />

hanno saputo guadagnarsi negli anni<br />

impone loro la responsabilità di rappresentare<br />

un punto di riferimento per tanti<br />

colleghi in ambito interno ed internazionale.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!