19.05.2015 Views

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Numero</strong>si sono stati gli incontri della<br />

commissione formazione (Maria Cipoloni,<br />

Mario Esposito, Ausilia Pulimeno<br />

(referente), Marco Tosini) con Società<br />

Scientifiche, Università, Organizzazioni<br />

Sanitarie (ASL, ASO, IRCSS, strutture private<br />

convenzionate e non), Associazioni<br />

Infermieristiche e gruppi di colleghi per<br />

condividere iniziative formative in collaborazione<br />

o tramite patrocinio del<br />

Collegio, oltre che per discutere su tematiche<br />

che riguardassero la formazione di<br />

base, post-base e permanente relativa<br />

alla professione infermieristica.<br />

Nel 2007 pensiamo di dover continuare<br />

in questo percorso coinvolgendo e<br />

facendoci coinvolgere in iniziative formative<br />

che mirino sempre di più a<br />

migliorare lo status professionale e le<br />

competenze infermieristiche e a partecipare<br />

a scelte di politica sanitaria riguardanti<br />

la formazione in qualsiasi ambito<br />

ci sia la possibilità, utilizzando strategie<br />

di miglioramento della professionalità<br />

infermieristica.<br />

La formazione ECM, nella fase sperimentale,<br />

si conclude il 30 giugno 2007 ed è in<br />

via di definizione il prosieguo da parte<br />

del Ministero della Salute. La<br />

Commissione formazione è pronta per<br />

nuove iniziative formative sulla base<br />

degli obiettivi determinati dalla<br />

Commissione Nazionale ECM. Oltre ad<br />

essere noi stessi gli organizzatori di alcuni<br />

progetti formativi, siamo convinti che<br />

la nostra partecipazione attiva a qualsiasi<br />

iniziativa formativa per gli infermieri,<br />

sia proficua per quello che rappresentiamo<br />

per dibattere e condividere principi,<br />

scelte e strategie utili per monitorare e<br />

implementare l’evoluzione della professione.<br />

Un ambito che vorremo fosse oggetto di<br />

approfondimento è la discussione sui<br />

valori etici della professione, l’umanizzazione<br />

dell’assistenza correlata alla<br />

responsabilità professionale, alla sua mission,<br />

per rispondere sempre meglio ad<br />

una richiesta/diritto del cittadino che<br />

riceve assistenza infermieristica.<br />

In particolare sono già stati programmati<br />

alcuni eventi formativi (ed è già stato<br />

chiesto l’accreditamento ECM):<br />

24 aprile ’07 (Ospedale Cristo Re) “Clinica<br />

infermieristica in chirurgia laparoscopica:<br />

dalla sala operatoria all’U.O. di degenza”<br />

08 maggio ‘07 (Ospedale Cristo Re)<br />

“L’anziano in Chirurgia addominale ed<br />

assistenza infermieristica”<br />

24 – 25 maggio ’07 – in collaborazione<br />

con l’INPS (IRCSS IDI) “Sviluppo e gestione<br />

dei processi clinico-previdenziali in<br />

ambito infermieristico”<br />

16 giugno ’07 (Valmontone – RM) “La<br />

sfida del cambiamento: l’Infermiere in<br />

psichiatria”<br />

Inoltre è in via di preparazione l’ormai<br />

annuale iniziativa in collaborazione con<br />

SANIT, che si terrà probabilmente entro<br />

il mese di aprile, alla (nuova) Fiera di<br />

<strong>Roma</strong>.<br />

Di particolare importanza pensiamo sia il<br />

Viaggio di Studio organizzato dal<br />

Collegio in Cina per il mese di giugno (03<br />

– 12) 2007, con un programma interessante<br />

che vuole scandagliare, per quanto<br />

possibile, sull’organizzazione sanitaria e<br />

sulla formazione infermieristica; tale<br />

esperienza aggiungerà ulteriori possibilità<br />

di scambio culturale.<br />

COMMISSIONE STANDARD<br />

PROFESSIONALI E<br />

ACCREDITAMENTO DEI<br />

PROFESSIONISTI<br />

Nell’anno 2006 la Commissione, costituita<br />

da Maria Vittoria Pepe, Francesca<br />

Premoselli, Maria Grazia Proietti, Carlo<br />

Turci (referente), ha avviato due progetti<br />

di organizzazione aziendale:<br />

1. Certificazione da parte di un Ente<br />

terzo accreditato (Sincert) delle attività<br />

del Collegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong> per le attività<br />

istituzionali.<br />

2. Certificazione da parte di un Ente<br />

terzo accreditato che le attività del<br />

Collegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong> siano svolte<br />

conformemente ad un Disciplinare di<br />

autoregolamentazione.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!