19.05.2015 Views

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Collegio verranno estratti i dati principali<br />

(processo di indicizzazione) che costituiranno<br />

i diversi campi del data base<br />

(vedi tabella 1)<br />

Tabella 1: l’indicizzazione dei lavori di ricerca e di tesi<br />

Informazioni generali<br />

<strong>Numero</strong> di iscrizione al registro<br />

Autore/i e recapiti*<br />

Tipo di ricerca: originale o tesi*<br />

Titolo della ricerca/tesi e anno di produzione*<br />

Popolazione oggetto dello studio*<br />

Parole chiave (max quattro - tratte dal<br />

thesaurus di CINAHL) *<br />

Contesto:*<br />

- clinica<br />

- organizzazione<br />

- formazione<br />

- professione<br />

- etica e legislazione<br />

- teoria<br />

- altro<br />

Sponsor/promotore/conflitti d’interesse degli autori<br />

Caratteristiche dello studio Tipologia dello studio :*<br />

- osservazionale<br />

- sperimentale<br />

- qualitativo<br />

- racconto<br />

- altro<br />

Breve descrizione del protocollo:<br />

contesto, obiettivi, ipotesi, materiali e metodi<br />

bibliografia di riferimento<br />

Se non è ancora concluso:<br />

data inizio, data fine, arruolamento in corso<br />

(se si, criteri di arruolamento)<br />

Se non è ancora iniziato:<br />

protocollo integrale<br />

Approvazione del comitato etico<br />

Organizzazione<br />

Risultati<br />

Lista dei centri attivi<br />

Lista dei Paesi coinvolti (per studi internazionali)<br />

Sintesi dei risultati (analisi, compresi dati statistici,<br />

e discussione) e congruenza con l’ipotesi iniziale;<br />

i migliori commenti ai risultati<br />

Riferimenti bibliografi (se già pubblicato)<br />

Indirizzo del sito web dello studio<br />

Nota: I campi contrassegnati con l’asterisco rappresentano quelli sui quali è possibile effettuare<br />

ricerche mirate dello studio o tesi.<br />

Un esempio di indicizzazione di un<br />

lavoro di ricerca<br />

Al fine di rendere visibile la proposta<br />

dello strumento, si propone l’inserimento<br />

nel data base “cartaceo” di un lavoro<br />

di ricerca di infermieri iscritti al Collegio<br />

Ipasvi di Milano-Lodi, pubblicato sulla<br />

rivista indicizzata Assistenza infermieristica<br />

e Ricerca (il Pensiero Scientifico<br />

Editore) – box 2<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!