18.11.2012 Views

Il Cambio d'Era

Il Cambio d'Era

Il Cambio d'Era

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Cambio</strong> d’Era di David Wilcock<br />

del punto 12 segue esattamente la linea della griglia. Ed infine, si può chiaramente vedere come il<br />

triangolo col punto rivolto in alto si ritagli lo spazio proprio in mezzo alla terra, con la costa<br />

africana a definirne il lato sinistro e la costa indiana a definirne quello destro.<br />

Nell’illustrazione qua sopra, possiamo vedere come il punto 21, nel centro del continente africano,<br />

lavori con il suo partner in alto a sinistra, il punto 20, per fornire la struttura per il vortice d’energia<br />

a papillon che ha modellato la costa nord-ovest dell’Africa. <strong>Il</strong> punto 20 è l’unico “vortice vile” che<br />

si trovi significativamente sulla terra ferma; il 41, vicino al Sud Africa, e il 42, vicino all’India,<br />

sono gli unici altri punti che toccano terra! Questo è dovuto probabilmente all’incredibile forza che<br />

posseggono, che sembra respingere la terra ferma. Possiamo vedere come la costa nord-ovest<br />

dell’Africa sia effettivamente molto circolare, ed il punto 20 si trova direttamente nel centro di<br />

questo papillon di energia.<br />

Di nuovo, vediamo il “vortice di energia diamagnetica” a forma di papillon del dott. Lefors Clark<br />

che forma la terra in una curva. Possiamo anche vedere la stessa formazione ricurva creata dalla<br />

costa est dell’India e dalla costa ovest dell’area asiatica della Cina/Corea/Vietnam. <strong>Il</strong> vortice è<br />

equilibrato fra i punti 24 e 13. Teniamo a mente che queste liscie curve illustrano la natura<br />

spiraliforme delle superstringhe che compongono questi campi di energia geometrica, qui espresse<br />

come linee spiraliformi di forza magnetica.<br />

Ricordiamoci che il principale esempio di Clark di questa energia a<br />

papillon è quella che avviene nell’area del Triangolo delle Bermuda, col<br />

suo polo opposto che forma la costa orientale del Messico. Secondo il<br />

dott. Clark, il punto al centro del “papillon” diviene una zona<br />

magneticamente nulla, a gravità zero, quando appropriatamente innescata<br />

dalle giuste posizioni geometriche del Sole, della Luna e dei Pianeti<br />

rispetto alla Terra. In quei momenti di congiunzione, c’è una “emorragia<br />

iperdimensionale” e poi si hanno dilatazioni del tempo, sparizioni, perdita di gravità, levitazione ed<br />

altri fenomeni del genere.<br />

Nelle prossime tre immagini, le formazioni circolari di energia della griglia che circondano la costa<br />

est della Cina e della zona circostante sono facilmente visibili.<br />

Così, possiamo vedere che quando si sa cosa cercare, e si ha la mappa della Griglia, queste<br />

formazioni non possono rimanere nascoste. Nella figura numero 1, abbiamo la nostra mappa<br />

rettificata della griglia della Cina come termine di paragone. Nella figura 2 ci sono tre vortici<br />

circolari. Abbiamo già parlato del vortice in basso a sinistra in India e Cina. Quindi, il vortice in<br />

www.stazioneceleste.it<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!