10.07.2015 Views

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 ventunostili<strong>Il</strong> palco dell’Incontro Mondialedelle Famiglie smontato e riciclatoa fini sociali. La cooperativa Kayrosne farà una struttura per minori<strong>Il</strong> legno del Papadiventa villaggiodi Stefania CulurgioniTravi, vetrate,pvc: i materialidel grande palcodel Family 2012diventerannocasa per ragazzicon problemifamigliario reducidal carcereCi hanno lavorato trecentooperai, lo hanno montato e smontatonel giro di un giorno. Un cantiere spettacolare,che ha trasformato l’aeroportodi Bresso, alle porte di Milano, inuna grande chiesa all’aperto: migliaiadi sedie sistemate davanti a un altarebellissimo, ricreato a modello <strong>della</strong> Basilicadi Sant’Ambrogio. E sopra, unacupola con pannelli in pvc trasparentee colorato, che rappresentavano le vetratedel Duomo. In tutto, una profonditàdi 30 metri, un’altezza di 22, unasuperficie di quasi cento metri calpestabili.Per chi l’ha visto dal vivo o perchi l’ha visto in tv, non sarà difficilescordarsi del palco del settimo IncontroMondiale delle Famiglie, allestitoper ospitare, a inizio giugno, il SantoPadre e la messa da lui celebrata, davantia centinaia di migliaia di fedeli.Ma ora, a celebrazione finita, checosa ne è del mega-palco? A rivelare ildestino “solidale” di cotanta strutturaè don Claudio Burgio, cappellano delcarcere minorile Beccaria di Milano epresidente-fondatore <strong>della</strong> comunitàdi accoglienza Kayros: «La FondazioneFamily 2012 ha deciso di riciclaretutto quel materiale – ha spiegato – edi consegnarlo alla mia cooperativa,perché fosse riutilizzato per la costruzionedi un nuovo piccolo villaggio».Una nuova strutturaVimodrone, periferia est di Milano, via15 Martiri, appena accanto alla (statale)Padana. È lì che, con una convenzionedi comodato d’uso che dura per15 anni, Kayros ha la sua sede principale,le altre sono a Segrate e nel capoluogo.La sede ospita 40 ragazzini chesono fuori dalla famiglia per differentimotivi: ci sono quelli che hannocommesso reati penali e sono appenausciti dal Beccaria, quelli che vivonoluglio - agosto 2012 <strong>scarp</strong> de’ <strong>tenis</strong>.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!