10.07.2015 Views

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

scarp de' tenis Il mensile della strada - Caritas Torino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Miriguardadi Emma NeriVolontari nei luoghi del terremoto,un sito per segnalazioni e indicazioniI Centri di servizio peril volontariato (Csv) di Modena,Ferrara, Reggio-Emilia e Riminipubblicano on line indicazioni percoordinare gli aiuti e le persone chevogliono dare un contributo comevolontari. <strong>Il</strong> sito sull'emergenzaterremoto del Csv di Modena(www.terremoto.volontariamo.com)ha una sezione per capire che cosa serve davvero nei territori colpiti dalsisma e una dedicata a chi si vuole mettere a disposizione con ore divolontariato. Quanto alla presenza di volontari nei luoghi colpiti dalterremoto, il Csv di Modena raccoglie, tramite il sito, le disponibilitàdei singoli cittadini per organizzare le attività future. Nel primo momento diemergenza è necessario, infatti, che ad operare siano volontari formati dallaprotezione civile. INFO tel. 059.212003conviviale accogliente. Per pensare,ballare, bere e mangiare, conoscersie confrontarsi. Dal 1981.INFO www.cicipeciciap.orgMilanoCultura aperta a tutti,al Castello SforzescoBramantino gratuitoIn tempi di privatizzazione dei benipubblici, Milano va controcorrente.Al Castello Sforzesco è in programmauna mostra sul Bramantino, fino al 25settembre. La novità <strong>della</strong> mostrarisiede nel fatto che è stata realizzataStreet artdi Silvia MontellaBuskers Festival,tutta Europaall’edizione 25<strong>Il</strong> Buskers Festival di Ferrara, lapiù importante manifestazione di artisti di<strong>strada</strong> in Italia, compie 25 anni e perfesteggiare invita tutta Europaall’edizione in programma dal 17 al 26agosto. Quest'anno gli organizzatorihanno accettato la sfida di portare nellacittà estense un gruppo per ognuna delle27 nazioni che formano l'Ue, invece dicelebrare (come è stato finora) una solanazione per volta. Ai 27 gruppi siaggiunge inoltre un ensemble, inrappresentanza di ciascuno degli altriquattro continenti. Dunque, il numero digruppi passa dai 20 tradizionali a 31.INFO www.ferrarabuskers.com70.<strong>scarp</strong> de’ <strong>tenis</strong> luglio-agosto 2012MilanoScambio di libri(in buono stato),si comincia da piccoliAlla Libreria dei Ragazzi di via Tadino53, a Milano, fino a tutto luglio ragazzie adulti potranno portare i libri vecchie letti (ma in buono stato), cheverranno valutati da Roberto eGiovanna: al loro posto si potràcontare su un buono libri. Un modoper incentivare lo scambio dei librie non scoraggiare i piccoli lettoriin tempi di forte crisi economica.INFO 02.29533555Milano“Vecchie ragazze”,un luogo al femminileper divertirsi e discutereUna sede nuova, progetti nuovi:le “vecchie ragazze” di Cicip&Ciciapcontinuano con la loro idea forte diaggregazione femminile, comprensivadi differenze di età, etnia, sceltepolitiche e orientamento sessuale.Nel cuore <strong>della</strong> vecchia Milanoil Cicip&Ciciap rappresentaun’opportunità unica, per tutte ledonne che desiderino parlare,parlarsi, scambiarsi pensieri e puntidi vista su se stesse e sul propriorapporto con il mondo. È un luogodal comune di Milano e offertagratuitamente ai cittadini. Bergamasco,documentato dal 1480 e mortonel 1530, Bartolomeo Suardi, dettoil Bramantino, deve il suo soprannomeal rapporto con il marchigianoBramante, pittore e architetto allacorte di Ludovico il Moro. <strong>Il</strong> Bramantinoè il più grande artista lombardo delRinascimento.INFO 02.88463700MilanoMilano per i bambini,il blog aiuta persinoa cercare la tata...Un sito pensato per i genitori chelavorano e fanno acrobazie perconciliare tutto: casa, lavoro, famiglia,interessi. <strong>Il</strong> blog Milanoperibambini.itnasce dall’esperienza di alcunemamme e ha lo scopo di raccoglierein maniera esaustiva tutto ciò chesuccede nel pianeta dell’infanzia aMilano. Appuntamenti, corsi, tempolibero, scuola, libri, e un nuovo servizioa costo zero per le socie (tessera a 15euro) che aiuta a trovare una tataaffidabile in città. Infatti, il serviziomette in contatto le mamme che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!