10.07.2015 Views

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.1. IL PRINCIPIO DI TEMPO MINIMO 43Figure 5.2: Essa mostra tutti i percorsi che la luce può seguire (figura in alto). Nella figurasotto si indica il tempo che il fotone impiega per andare dalla sorgente a quel punto e dilì al fotomoltiplicatore. Ancora più sotto al grafico vengono rappresentate le direzioni dellefrecce. La spirale rappresenta il risultato della loro somma.Difatti d<strong>anno</strong> un contributo solo quelle parti dello specchio in cui le frecce h<strong>anno</strong> quasi lastessa direzione, perchè il tempo corrispondente è quasi lo stesso e che corrispondono allazona per cui il tempo è minimo.• Questa è la zona che determina anche la probabilità con cui un fotone si riflette su unospecchio.• Questo risultato è determinato dal fatto che i contributi laterali si cancellano.• Questo è il motivo per cui se copriamo le parti esterne dello specchio, questi rifletteancora, perchè quello che abbiamo fatto è stato di togliere una parte del diagrammaall’interno delle spirali che si trovano agli estremi e ciò produce una piccolissima variazionedella luce.In questo modo abbiamo trovato una relazione tra la probabilità dell’arrivo dei fotoni chedipende da un accumulo di vettori e il principio del tempo minimo. Ciò sta alla base dellaelettrodinamica quantistica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!