10.07.2015 Views

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

66 CHAPTER 7. L’ELETTROMAGNETISMO: LE FORZE ELETTRICHEFigure 7.3: Se sostituiamo alla sbarra una bobina percorsa da corrente si ha una forza cheagisce dalla bobina al filoAnalogamente se tentassimo di costruire il campo magnetico per mezzo di linee che simuovono attraverso lo spazio e volessimo vedere che cosa succede a due cariche che simuovono alla stessa velocità e parallelamente, siccome si muovono, si comportano comedue correnti e quindi avremo un campo magnetico associato.Un osservatore che si muove con le cariche però le considererebbe stazionarie e quindi direbbeche non c’è campo magnetico: sono scomparse le linee di campo.Tutto ciò è equivalente a dire che il magnetismo è un effetto relativistico.Infatti nel caso delle due cariche che viaggiano parallelamente l’una all’altra ci si aspetta difare delle correzioni relativistiche al loro moto mediante termini dell’ordine di ν2c 2 .Queste correzioni corrispondono alla forza magnetica .Cosa si può dire sulla forza tra due fili che sono paralleli e sono percorsi da corrente elettrica?(uno degli esempi precedenti).L’intera forza è magnetica e non ci sembra avere una correzione relativistica.Ma se stimiamo che la velocità degli elettroni nel filo è di 0,01 cm/sec, la correzione è di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!