10.07.2015 Views

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

Fisica I anno: Appunti - STOQ

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58 CHAPTER 6. L’ELETTROMAGNETISMO: LA RADIAZIONE ETTROMAGNETICAed allora il campo risultante èE = E o exp(iw(t − z )) − iw(n − 1)∆zc c E oexp(iw(t − z )) (6.12)cOra dobbiamo chiederci se il campo E a è proprio quello dovuto alle cariche oscillanti nellalastra, perchè se lo è allora avremo calcolato cosa dovrebbe essere l’indice di rifrazione n.Poichè abbiamo ammesso che ciascun elettrone dell’atomo sentendo il campo elettrico oscilliin su e giù supporremo che gli atomi siano piccoli oscillatori in cui gli elettroni sono legatielasticamente agli atomi.E’ uno strano modello di atomo che però, per la meccanica ondulatoria, per quanto riguardai problemi concernenti la luce gli elettroni si comportano come se fossero trattenuti da molle.Se risolviamo l’equazione dell’oscillatore armonico, troveremo che il campo E a è proprio unacostante negativa per la velocità delle cariche ritardate nel tempo della quantità z c .Tale procedimento vale anche per la dispersione (cioè il fatto che l’indice di diffrazionedipende dalla frequenza e l’assorbimento della luce).Anche la diffusione ubbidisce alle stesse regole. Inizialmente gli atomi sono distribuiti in unben definito disegno per cui l’effetto complessivo della luce irradiata in qualche direzione èzero.Ma se gli oggetti sono situati a caso allora l’intensità totale in qualsiasi direzione è la sommadelle intensità che sono diffuse da ciascun atomo e la luce diffusa ad esempio dall’atmosferaavrà caratteristiche diverse a seconda che sia dovuta alla presenza di molecole o pulviscoloo nubi.6.4 PolarizzazioneNei precedenti paragrafi non ci siamo interessati alla direzione di propagazione di oscillazionedel campo elettrico; abbiamo solo notato che il vettore elettrico giace in un piano perpendicolarealla direzione di propagazione. Per una luce monocromatica, il campo elettricodeve oscillare ad una frequenza definita, ma poichè la componente x e quella y possonooscillare indipendentemente dobbiamo considerare l’effetto risultante prodotto dalla sovrapposizionedi due oscillazioni indipendenti perpendicolari l’una all’altra. Guardiamo cosaaccade all’oscillazione dei due campi E x ed E y .Vedere Filmato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!