11.07.2015 Views

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’argomento “capitale umano”: “Lacrisi che sta scuotendo il mondo sta rimettendoin discussione alcuni paradigmiritenuti intoccabili, quali quellodello sviluppo, della ridistribuzione,della responsabilità sociale. Ciò chesta diventando chiaro è che non puòesserci sviluppo senza investimento incapitale umano. Quello che però siperde spesso di vista è che l’attivitàumana nasce dall’osservazione dellarealtà e dal desiderio e dalla capacità ditrasformarla, immaginandone l’utilitàper sé e per gli altri”. Questa idea di‘uomo non ridotto”, non limitato, madinamico e partecipe è il primo contributodi un investimento in “capitaleumano”.IL PROGETTO LOG.IN PER LA LOGISTICA INTEGRATALa Federlazio punta sul territorioPresentata nella sede del Gruppo Laziale Distribuzione,a Santa Palomba, la nuova iniziativa per aiutare le piccole e medie imprese.Il sostegno della camera di commercio.Se a Parma, come abbiamo sottolineatonel precedente articolo,l’attenzione su quanto sipossa fare per reagire alla crisi èstata posta sul “capitale umano”, aSanta Palomba, zona industriale e logisticaa due passi, verso sud, dalla capitale,si è discusso delle possibilità chepossono offrire il “territorio” e la “logisticaintegrata”. Infatti, nella sede delGruppo Logistico Laziale Distribuzione,è stato presentato il progetto“Log.In - Lo sviluppo attraverso l’integrazionedel territorio”, realizzato dallaFederlazio, l’associazione delle piccolee medie imprese della regione, conil contributo della camera di commerciodi Roma e la collaborazione delGruppo imprenditoriale, leader neisettori logistici ad alto valore aggiunto,Il tavolo della presidenza. Da sinistra, Giuseppe Bursese, presidente del Gruppo LazialeDistribuzione, Giancarlo Cremonesi, presidente della camera di commercio di Roma, LucianoMocci, vicedirettore generale della Federlazio, Paolo Azzali, professore pressol’Università di Parmache ha fatto gli onori di casa per la presentazione.Luciano Mocci, vicedirettore generaledella Federlazio, subito, all’inizio dell’interventoteso a illustrare il progetto,ha sottolineato con forza un aspetto:“Ci stiamo impegnando a fondo comeassociazione per far comprendere alleimprese l’importanza della logistica,un’importanza che si sta moltiplicandoin un periodo critico come quello chestiamo vivendo. Migliorare la logisticasignifica, infatti, usare una delle pocheleve a disposizione per incidere sui costi,abbassandoli, del sistema produttivo.Questo è un tema sul quale oggi ènecessario misurarsi e confrontarsi”.Mocci ha, quindi, sottolineato i vantaggiche può offrire il ricorso a “una logisticaintegrata”, il ricorso a un unico interlocutoreper tutte le esigenze logistiche,da quelle collegate all’importazione,alle pratiche doganali e all’export,allo stoccaggio, alla gestione dei magazzini,alla distribuzione personalizzatadelle merci a livello nazionale e internazionale:“I benefici sono garantitidalle economie di scala che consentonodi integrare in maniera flessibile tuttele fasi della filiera logistica. Tale ope-36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!