11.07.2015 Views

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il “meccanismo” è molto semplice: noipaghiamo i pedaggi e li fatturiamo aiclienti più una commissione per il servizioprestato. Come dicevo, ciò avvieneper tutta Europa e, ovviamente, anchein Italia. Anche in questo campo offriamoun notevole vantaggio attraverso ilConsorzio DKV. Mi spiego meglio: il governooffre rimborsi annuali agli autotrasportatorisulla base delle loro percorrenze,dei loro costi e delle classi difatturato, con accesso alle agevolazionimassime partendo dacinque milioni difatturato l’anno.Una cifra alta che,come nel caso delcarburante, che primaho ricordato,non permette di farebeneficiare deimassimi sconti lepiccole aziende di trasportoe le aziende che effettuano trasportoin conto proprio; invece attraversoil Consorzio DKV, il quale funge daaggregatore, esse possono godere di talirimborsi che sono “sostanziosi”, arrivando,per gli Euro 4 o superiori, fino aun massimo del 26%. Aggiungo cheoperiamo anche sui pedaggi in vigoresui tunnel del Frejus e del Monte Bianco,anche in questo caso garantendo glisconti annuali fino al 13% e quelli previstiper i singoli passaggi. In particolare,ribadisco l’importanza che ha il fatto diaderire al Consorzio DKV, in primo luogoper le aziende dell’autotrasporto dipiccole dimensioni: èuna scelta che permettedi ottenere beneficiche altrimentiper le imprese singole sarebbero impossibilida raggiungere.QUALI ALTRE POSSIBILITÀ OFFRITE ALL’AU-TOTRASPORTO?❚ Un altro campo rilevante riguarda irimborsi sull’Iva e sulle accise previsti alivello internazionale. Per gli autotrasportatoriconfrontarsi con le diverseagenzie delle entrate e con le burocraziedi paesi differenti è un problema didifficile gestione e, oltretutto, con tempilunghi. La DKVrisolve questiproblemi rimborsandol’Ivaestera o anticipandoi rimborsiin un’unica soluzione,quindimettendo insiemequanto previstosia per l’Iva sia per le accise. È unanostra operazione che sta riscuotendo,in un momento di difficoltà e di scarsaliquidità come l’attuale, un notevolesuccesso. Aggiungo che forniamo ai nostriclienti anche un servizio di assistenzasu strada lungo l’arco di tutta la giornata,notte compresa. Un servizio chevige in tutta Europa e viene fornito multilinguaattraverso un numero verde.IL VOSTRO SLOGAN È “YOU DRIVE, WE CA-RE”, CHE POSSIAMO TRADURRE “VOI GUI-DATE, AL RESTO PENSIAMO NOI” …❚ È vero, ma non lo chiamerei semplicementeuno slogan: rappresenta molto dipiù. Infatti, con queste parole vogliamomettere in luce la nostra filosofia, il nostromodo di essere: come dicevamo all’inizioil nostro compito è di dare agliautotrasportatori ogni servizio che puòessere utile a semplificare il loro lavoro,fornendolo a livello qualitativo più alto.UN’ULTIMA DOMANDA. VOI, OPERANDO INTUTTO IL CONTINENTE, AVETE UN PUNTOPRIVILEGIATO DI OSSERVAZIONE SULL’AU-TOTRASPORTO. COME VALUTA IL SETTOREDEL NOSTRO PAESE?❚ Da noi manca, in generale, quella chedefinirei “la cultura dell’efficienza”. Ilsettore, inoltre, è il più frammentatod’Europa, anche più della Spagna, che èin condizioni economiche peggiori dellenostre. Stessa cosa avviene per quantoriguarda, allargando il discorso, il sistemalogistico nazionale. Non si ragionasufficientemente per economie discala. Le imprese, infine, operano in un“mix diabolico”: amministrazione pubblicae burocrazia farraginose, alti costidi gestione, alti costi di gasolio e bassopotere contrattuale causato dalla lorodebolezza strutturale. Non per nullamolte aziende stanno delocalizzando,stabilendosi in altri paesi europei chehanno costi più bassi, come quelli dell’est.Il “fenomeno” italiano deve, pertanto,essere fortemente ridisegnato, inun’ottica di risoluzione delle problematichequi evidenziate.■GIUGNO 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!