11.07.2015 Views

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

Vittorio Gagliardi - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STAMPAESTERATHE KOREA HERALDLa ferrovia si fa in treIn questa stessa rubrica, nel numero di marzo (n. 3, 2013,pag. 7), avevamo dato la notizia che sarebbe stata intenzionedel governo della Corea del Sud di costituire una nuovaimpresa ferroviaria pubblica da mettere in concorrenza conla statale Korail, che attualmente svolge nel paese tutti i serviziferroviari in regime di monopolio, ma con gravi perditefinanziarie e con scarsa efficienza. Questa nuova impresa sisarebbe dovuta impegnare, in primo luogo, nella gestionedei servizi passeggeri alta velocità. A metà giugno, il pianodel governo è stato messo ulteriormente a fuoco. La decisionepresa è quella di scorporare la Korail in tre società separatee autonome: una si occuperà di passeggeri con gliattuali servizi, la secondagestirà i nuoviservizi alta velocitàche partiranno nel2015, la terza gestirà,appunto, in terminiautonomi, l’area cargo.Inoltre, verrannocostituite entro il2017 altre due societàautonome allequali saranno affidaticompiti di ripara-Immagine di Seulzione e manutenzionedei treni. La decisione è stata presa sulla base delle indicazionidettate, a maggio, da una commissione che era stataincaricata di affrontare il problema del risanamento e dellamodernizzazione della monopolista Korail. È stata, quindi,definitivamente scartata l’idea, mai, in precedenza, del tuttoaccantonata, di affidarsi a società private per aprire la concorrenzasul mercato ferroviario. Il ministro dei Trasporti inuna dichiarazione pubblica ha sottolineato che questa riformadella Korail permetterà sia di risparmiare, a regime, circa550 milioni di dollari (da notare che mediamente, ogni anno,la Korail accusa un deficit intorno ai 450 milioni di dollari,ndr) sia di abbassare le tariffe ferroviarie. Il progetto nonpiace a una parte del sindacato che sta manifestando controin quanto ritiene che, nonostante le assicurazioni datedal governo in materia, si stia mettendo a punto una manovrastrisciante per introdurre una privatizzazione del settoreferroviario.■

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!