12.07.2015 Views

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.6 EFFETTI CUMULATIVI ED INTERAZIONI DI AREA VASTAVALUTAZIONE DELLE INTERAZIONI SU AREA VASTA E TERRITORI LIMITROFIIn questa sezione vengono analizzati i potenziali impatti ambientali prodotti dalle nuove aree <strong>di</strong> trasformazione territorialiproposte dal <strong>PSC</strong> nell’Ambito Faentino e la loro influenza sui territori appartenenti ai Comuni confinanti.Per impatto ambientale si intende l’insieme degli effetti <strong>di</strong>retti, in<strong>di</strong>retti, cumulativi e sinergici a breve , me<strong>di</strong>o e lungotermine, permanenti e temporanei, piccola e grande <strong>di</strong>stanza, positivi e negativi, indotti da un insieme o da singoliinterventi sull’ambiente.Nella valutazione ambientale strategica delle trasformazioni territoriali indotte da un processo <strong>di</strong> pianificazione, sipossono <strong>di</strong>stinguere varie tipologie <strong>di</strong> impatti che possono essere ricondotte alle classificazioni già in uso per la VIA.Al fine <strong>di</strong> specificare la tipologia <strong>di</strong> questi impatti è comunque necessario considerare oltre a quelli <strong>di</strong>retti altre forme <strong>di</strong>impatto, quali:- Impatti in<strong>di</strong>retti- Impatti cumulativi- Impatti sinergiciPer impatti in<strong>di</strong>retti si devono considerare tutti quegli impatti che non appaiono come risultato <strong>di</strong>retto degli interventiproposti ma sono frutto <strong>di</strong> una concatenazione <strong>di</strong> effetti.Interventi proposti Impatto A Impatto BPer impatti cumulativi si intendono gli impatti sull’ambiente risultanti dalla somma degli impatti generati da azionipassate, presenti e future, a prescindere dal soggetto, istituzionale o privato, che determini tali azioni.Interventi propostiImpattoImpatto AInterventi propostiImpattoPer impatti sinergici (che possono essere transettoriali) si intendono gli impatti conseguenti al verificarsi <strong>di</strong> più eventi conreciproco incremento degli effetti.Interventi propostiImpatto AIntreazioneImpatto CInterventi propostiImpatto BLe tipologie <strong>di</strong> impatto appena descritte, possono essere derivanti da un qualsiasi tipo <strong>di</strong> intervento realizzato sulterritorio, possono avere un’influenza sui recettori sensibili e antropici non solo a livello locale ma anche su area vasta, inmaniera tale da coinvolgere anche zone <strong>di</strong>stanti dall’area <strong>di</strong> intervento.VALSAT <strong>PSC</strong> <strong>Associato</strong> Ambito Faentino © ECOAZIONI177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!