12.07.2015 Views

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

Valutazione PSC Associato_Cap. 1-7 - Comune di Faenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMBITO 05: STRADA PROVINCIALE LIMISANO, TORRENTE SENIOVoci <strong>PSC</strong> PRG PTCP PAI PTPRDestinazioned'usoVincoliTuristico-ricettivaA13- zone <strong>di</strong> rispetto dei beni culturalie ambientali, E 2.3 art 17/18 NTAe/o zone <strong>di</strong> rispetto del territoriourbanizzato;- zona a parco fluviale;- viabilità storica (margine sud);Zone <strong>di</strong> rispetto ai beni culturali edambientali: In queste zone sonoconsentiti tutti gli interventi sulpatrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente, manon gli ampliamenti, nel rispettodelle norme <strong>di</strong> P.R.G. relative allaclassificazione degli e<strong>di</strong>fici; sonovietate nuove costruzioni;Viabilità storica: se ne vieta lasoppressione, la privatizzazione,l’alienazione o chiusura,l’alterazione delle caratteristicheessenziali da conservare emantenere;- ambiti rurali a prevalente vocazione produttiva agricola;- viabilità secondaria <strong>di</strong> rilievo provinciale o interprovinciale tipo c,f(margine est);- zone <strong>di</strong> tutela dei caratteri ambientali <strong>di</strong> laghi, bacini, corsi acquaart 3.17;- zona a <strong>di</strong> protezione della qualità delle acque sotterranee (area <strong>di</strong>ricarica della falda sub-alveo) art. 5.3.a;- agrosistemi a cui attribuire funzioni <strong>di</strong> riequilibrio ecologico;- fasce territoriali da potenziare o riqualificare come corridoiecologici;Ambiti rurali produttivi agricoli: Zone soggette a vincoli <strong>di</strong> tutelaambientale idonee allo svolgimento <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> beniagro-alimentari ad alta intensità e concentrazione;Zona <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> bacini, laghi e corsi d’acqua: Ambiti appartenentialla regione fluviale caratterizzata da fenomeni morfologici, idraulici,naturalistici-ambientali e paesaggistici connessi all'evoluzione attivadel corso d'acqua o come testimonianza <strong>di</strong> una sua passataconnessione;Zone <strong>di</strong> protezione acque sotterranee: Necessità <strong>di</strong> tutelare le aree<strong>di</strong> alimentazione degli acquiferi caratterizzate da elevatapermeabilità dei terreni e le aree proprie dei corpi centrali deiconoi<strong>di</strong>, caratterizzate da ricchezza <strong>di</strong> falde idriche;Agrosistemi: conservare l’estensione e la varietà <strong>di</strong> ambienti naturali,tutelare le specie rare vulnerabili, tutelare/migliorare la bio<strong>di</strong>versità.Corridoi ecologici: Rafforzare la funzione <strong>di</strong> corridoio ecologicosvolta dai corsi d’acqua e dai canali, dalle relative zone <strong>di</strong> tutela deicaratteri ambientali <strong>di</strong> cui all’ art. 3.17 e dalle fasce <strong>di</strong> pertinenzain<strong>di</strong>viduate dagli strumenti <strong>di</strong> pianificazione <strong>di</strong> bacino;- area ad elevataprobabilità <strong>di</strong>esondazione confascia soggetta amo<strong>di</strong>fica, art.11comma 4 del “Piano <strong>di</strong>stralcio per il bacinodel fiume Senio –Autorità del bacino delReno”;Per le aree ad elevataprobabilità <strong>di</strong> esondazionee in<strong>di</strong>cate con "fascesoggette a mo<strong>di</strong>fica", ilcomma 1 dell’art.11siapplica fino alla completarealizzazione degliinterventi strutturaliprevisti. Il ComitatoIstituzionale prende attodell’avvenuto collaudodelle opere e determina ladecorrenza della previstanuova perimetrazione perla quale si applicano tuttele norme previste per lafascia <strong>di</strong> peritnenzafluviale PF.M. <strong>di</strong> cuiall’art.13.Legge 431/85 art 1 bis eLegge Regionale n.6/95Disposizioni volte allatutela dell'identitàculturale del territorioregionale, cioè dellecaratteristiche essenzialied intrinseche <strong>di</strong> sistemi,<strong>di</strong> zone e <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong>cui è riconoscibilel'interesse per ragioniambientali,paesaggistiche,naturalistiche,geomorfologiche,paleontologiche, storicoarcheologiche,storicoartistiche,storicotestimoniali;VALSAT <strong>PSC</strong> <strong>Associato</strong> Ambito Faentino © ECOAZIONI70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!