12.07.2015 Views

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26C. Promozione e prevenzione (tot. Utenti 13.419)Per l‘analisi di tale sezione partiamo dal dato acquisito:3 - Promozione e prevenzione (comprende anche seminari, convegni, corsidi formazioneABCDOrganizzazione di convegni, seminari, corsi di formazione sutemiCampagne informative e di sensibilizzazione (anche diprevenzione ePromozione di gruppi di auto-aiuto (per gruppi di auto-aiuto siintendono quelli composti da persone che vivono problematichecomuni e che nel confronto)Iniziative e progetti di educazione interculturale e integrazionenella scuola e nel territorio (compresi interventi della LR 2/98art.10)N. utenti <strong>Co</strong>sto10.612 931.26313.419 836.804650 8.802595 521.003E Produzione e diffusione di periodici (anche via Internet) 913 7.001FIniziative di scambio e socializzazione intergenerazionale (es. trafigli e genitori, nonni e nipoti ecc)907 501.002G Promozione del volontariato e delle attività associative 2.270 10.090.714HAttività di promozione\partecipazione alla vita della comunitàlocale (es. feste, manifestazioni, eventi ecc. )4.836 379.419I Altro (specificare ...) 46 1.001Tale azione è quella su cui ci si deve concentrare al fine di diminuire le cause,prevedibili e prevenibili, che generano la situazione di disagio. Tale azione siconcentra attualmente nella Organizzazione di convegni, seminari e corsi diformazione nonché campagne informative di sensibilizzazione. Queste due azioniraggiungono il 70,17% dei risultati in termini di utenti e budget lasciando un vuotofortissimo per quel che concerne iniziative e progetti di educazione interculturalee integrazione nella scuola e nel territorio (compresi interventi della LR 2/98 art.10).Anche da questa sezione si evidenzia la reale mancanza di una realeintegrazione, così tanto anelata nelle varie leggi, ma che sembra ancora risiederepresso un paese denominato UTOPIA.D. Sanità (tot. Utenti 9.399)All’interno di tale sezione le risposte si sono concentrate sulle aree fondamentalidelle prestazioni infermieristiche, parasanitarie, mediche, riabilitative epsicologiche coinvolgendo soprattutto le aree assistenza medica e riabilitativa. Diseguito si riporta il dettaglio:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!