12.07.2015 Views

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

RAPPORTO DI RICERCA - Consorzio Sol.Co.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

61Una osservazione interessante scaturisce dall’incrocio della domanda che chiededove avviene oggi una maggiore integrazione del disabile? Il 32% delle risposte(166) ritiene a scuola di queste 45 sono associazioni su 54 risposte delle stesse, 36sono enti pubblici su 40 risposte, 31 istituti scolastici su 31 risposte, 20 cooperativesu 23 risposte. Al secondo posto abbiamo la famiglia con 147 risposte, al terzoposto abbiamo il lavoro come portatore di integrazione.Da questa risposta ne emerge una grossa responsabilità della scuola nel favorire omeno l’integrazione dei bambini/ragazzi con disabilità .Proposta: dare seguito all’accordo tra Assessorato regionale alla sanità e quelloalla Famiglia per dare risposte integrate ai bisogni dei Cittadini.Favorire i luoghi dell’integrazione soprattutto a scuola e nel lavoroAnalisi: Nell’ambito dell’area ben servita,#"#¦¨¥¤22¨¢ /¥ ¥! "#$ !.¨ ¨ "# F¦¨)DL standard di personale, tenendo G¨D D¢1!H¤§¡£1¤§¢¦presente la tempistica (almeno 60 minuti di durata per seduta di terapia) perconsentire alla persona con disabilità di avere un servizio improntato a criteri di@¥¤§¢ !H @()¢ ¤2¥ G¨ 32¨$¢¥¤§ /)¢¥¤2/¥! ) ¦¥ nee guida per la¤2¥ > ¦3§ ¨$¢¥¤§6 ¦¥$¦#/¥! )¢ ¦¨1 G: )¢¥! ¨¢6¦¨¥ ?¤ ¦1 §#D¢¥¤§ /1 ¤§ ¤ 7!H890/02 sulle direttive per l’accreditamento.”Occorre, inoltre, incentivare l’Assistenza domiciliare e creare forme istituzionali dicoinvolgimento dei Medici di Famiglia.Analisi: Nell’ambito della Scuola si sono individuati almeno sei passaggicritici da approfondire:• le risorse e la loro qualificazione: la restrizione progressiva degli organici ¤§)D¤§¤§ ¦ !H3§¢1¢¦¨)D ¤§#D¤§¤§ ¦ ¢))D¤§¢ ¡;6¥¡K@! @¨ Ïe¦¨)DLore a disposizione, quelle di compresenza, i progetti, e i lavori in piccologruppo. L’insufficiente formazione degli insegnanti i sostegno relativamenteai bisogni specifici della disabilità determina il rischio di un’assistenza menoqualificata, che può essere ulteriormente compromessa dal continuo turnoverdegli operatori, dequalificando un approfondita relazione conl’alunno.• ¨ "# ¢ /)¢1¨ " ¢¡4/¥ !./¥< ¢ /¥

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!