12.07.2015 Views

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P A R M A 2 0 2 0RAPPORTO SUL QUADRO CONOSCITIVOterritorio comunale, in particolare quelli relativi al rischio idraulico,alle aree <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a, alle attività antropiche problematiche e agliimpianti tecnologici e alle relative fasce <strong>di</strong> rispetto.Al contrario, la Tavola “Elementi <strong>di</strong> qualità ambientale” riporta le zone<strong>di</strong> particolare rilevanza naturalistica e gli elementi della rete ecologica<strong>di</strong> progetto.Per una trattazione più esaustiva si riinvia al documento allegato.Contenuti del PSC vigente per i quali è necessario unaggiornamento ai fini della Variante al PSC in esameRumore: Zonizzazione acustica del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> ParmaIn conseguenza dell’aggiornamento della Zonizzazione AcusticaComunale <strong>di</strong> PSC (variante n.156 del 30/06/09), si è reso necessariol’aggiornamento delle informazioni e delle analisi relative allacomponente ambientale “Rumore” e della cartografia correlata rispettoa quanto riportato nel Quadro Conoscitivo del PSC vigente (Tavola 03).Nel Quadro Conoscitivo del vigente PSC <strong>di</strong> Parma, infatti, era riportatala zonizzazione acustica 2003, che costituiva solo il primo passo <strong>di</strong> uniter che prevedeva fasi <strong>di</strong> verifica degli effetti della zonizzazioneacustica e, <strong>di</strong> conseguenza, una perio<strong>di</strong>ca revisione della zonizzazioneacustica stessa.Acque superficiali e sotterranee: rischio idraulicoRelativamente al rischio idraulico presente nel territorio comunale, si èritenuto opportuno aggiornare la cartografia del Quadro Conoscitivodel PSC vigente con le fasce <strong>di</strong> tutela fluviale in<strong>di</strong>viduate all’internodelle tavole dei vincoli dello stesso PSC (in particolare nella TavolaCTG01).Sistema fognarioNell’aggiornamento del Quadro Conoscitivo per la presente Variante alPSC <strong>di</strong> Parma, si è reso necessario adeguare la cartografia descrittivadello stato <strong>di</strong> fatto del sistema fognario – depurativo e le relative analisiterritoriali sulla <strong>di</strong>ffusione e lo stato qualitativo del servizio. Il catastodelle reti fognarie, aggiornato all’anno 2009, comprende i collettoridelle acque nere e miste, la rete delle acque bianche ed il reticolo <strong>di</strong>canali a cielo aperto, come dettagliato nella Tabella 2 L’opera <strong>di</strong>accatastamento <strong>di</strong> tutte le tratte della rete fognaria comunale, già incorso durante la redazione del PSC vigente, non è ancora del tuttoultimata: risultano, infatti, circa 14 km <strong>di</strong> rete che erano classificaticome “collettori realizzati non ancora accatastati” non ancora presentinel nuovo catasto aggiornato al 2009. Nella Tavola de<strong>di</strong>cata, tali trattefognarie compaiono, perché <strong>di</strong> fatto esistenti, con la medesima19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!