12.07.2015 Views

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P A R M A 2 0 2 0RAPPORTO SUL QUADRO CONOSCITIVOterritorio altri impianti privati <strong>di</strong> trattamento reflui a servizio <strong>di</strong>complessi produttivi (es. impianto Barilla), esclusi dalla trattazioneperché non facenti parte del pubblico servizio.Attualmente nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Parma sono attivi quattro impianti <strong>di</strong>depurazione pubblici: Parma Est, Parma Ovest, Corcagnano e Cervara-Baganzola (Tabella 2.5). Il depuratore “SPIP”, invece, è statorecentemente <strong>di</strong>smesso e la rete fognaria del quartiere produttivo èattualmente recapitante al depuratore Parma Est.Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti e non ionizzantiIl tema delle ra<strong>di</strong>azioni a bassa frequenza è stato ampiamente trattatonel Quadro Conoscitivo del PSC vigente: sono state le linee elettrichepresenti nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Parma e le relative fasce <strong>di</strong> rispetto inconformità con la normativa attualmente vigente (e in seguitoall’abrogazione della normativa regionale).Come conseguenza delle nuove <strong>di</strong>sposizioni normative gli enti gestoridella linea elettrica (TERNA) hanno provveduto alla determinazionedella <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> prima approssimazione (Dpa); in Tabella 2.9 sonoriportate tali <strong>di</strong>stanze. Al contrario il dato <strong>di</strong> Dpa in<strong>di</strong>cato per le lineeelettriche <strong>di</strong> proprietà RFI non è stato fornito dal gestore, ma è tratto<strong>di</strong>rettamente dalle in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> massima contenute nel Regolamenton.41570 del 18/02/2009 della Regione Emilia-Romagna.Le fasce <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong>mensionate sulle Dpa fornite da TERNA sonostate quin<strong>di</strong> riportate in cartografia (Tavola 08). In mancanza <strong>di</strong>informazioni dettagliate riguardanti la linea elettrica TAV e duetracciati AT in progetto (elettrodotti a servizio del quartiere SPIP nellaporzione nord del territorio comunale) sono stati riportati in Tavola 08i corridoi <strong>di</strong> fattibilità come da PSC vigente senza in<strong>di</strong>care le fasce <strong>di</strong>rispetto.Per quanto riguarda gli aggiornamenti relativi alle fasce <strong>di</strong> rispettodelle linee elettriche in me<strong>di</strong>a tensione non sono stati rappresentaticartograficamente in quanto generano <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong> soli 8 m;si è proceduto in ogni caso ad aggiornare al 2009 i dati riguardanti itracciati esistenti.Complessivamente la popolazione esposta alle fasce <strong>di</strong> rispetto deglielettrodotti AT aggiornate interessano circa 1.984 residenti (pari al1,1% circa della popolazione comunale), a fronte dei circa 9.465residenti (circa il 5,6% della popolazione comunale al 2001) interessatidalle fasce <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong>mensionati sull’obiettivo <strong>di</strong> qualità calcolatosulla base della previgente normativa regionale (in relazione alleinformazioni contenute nel Quadro Conoscitivo del PSC vigente).21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!