12.07.2015 Views

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P A R M A 2 0 2 0RAPPORTO SUL QUADRO CONOSCITIVOcampo pozzi <strong>di</strong> San Lazzaro, dove sono interessate da inse<strong>di</strong>amentiproduttivi anche zone <strong>di</strong> rispetto ristretto dei pozzi (Figura 4.1). Oltre aqueste, sono state in<strong>di</strong>viduate anche le attività produttive che insistonosu aree <strong>di</strong> ricarica della falda. In questo caso gli elementi <strong>di</strong> potenzialeinterferenza sono decisamente molteplici, interessando <strong>di</strong> fatto tutti icentri frazionali nella porzione meri<strong>di</strong>onale o occidentale del territoriocomunale, con particolare riferimento alle zone <strong>di</strong> Corcagnano, Alberi,Vicofertile, Botteghino-Pilastrello, San Pancrazio, oltre agliinse<strong>di</strong>amenti esistenti lungo la SP n.10 e lungo il T. Parma,imme<strong>di</strong>atamente a sud della città.Sempre in relazione alle possibili situazioni <strong>di</strong> rischio per il sistemaambientale del territorio comunale è stato condotto un rilievo delleattività produttive presenti sul territorio comunale potenzialmenteparticolarmente impattanti, con specifico riferimento alle attività cheimpiegano sostanze pericolose (anche se per lo più concentrate nellaporzione settentrionale del territorio comunale) e alle attività <strong>di</strong>gestione rifiuti, potenzialmente particolarmente inquinanti sia per ilsistema delle acque, sia per le eventuali emissioni odorigene, sia per iltraffico indotto. Anche <strong>di</strong> queste, tuttavia, solo poche si collocano nellaporzione meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale limitando, quin<strong>di</strong>, ifattori <strong>di</strong> rischio potenziale per il sistema delle acque sotterranee, inquanto la zona settentrionale del territorio comunale presentacon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vulnerabilità idrogeologica decisamente minori dellaporzione meri<strong>di</strong>onale e quin<strong>di</strong> eventuali fenomeni <strong>di</strong> sversamentoavrebbero una minore probabilità <strong>di</strong> poter raggiungere il sistema delleacque sotterranee.Ulteriori elementi <strong>di</strong> potenziale impatto censiti sono le aree oggetto <strong>di</strong>messa in sicurezza permanente e i siti contaminati. Se per le prime sitratta <strong>di</strong> aree generalmente <strong>di</strong> piccola <strong>di</strong>mensione collocate incorrispondenza <strong>di</strong> particolari attività produttive oggi <strong>di</strong>smesse (con lasola eccezione delle due ex <strong>di</strong>scariche nella porzione nord-orientale delterritorio), i siti contaminati segnalati sono particolarmente numerosi etalvolta anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ragguardevoli, richiedendo importantiinterventi <strong>di</strong> bonifica, la cui attuazione dovrà essere incentivata,eventualmente anche con meccanismi premiali urbanistici.Per quanto riguarda, infine, le presenze antropiche che potrebberocomportare potenziale <strong>di</strong>sturbo alle aree <strong>di</strong> particolare interessenaturalistico, si evidenzia che i principali elementi sono rappresentatida inse<strong>di</strong>amenti produttivi che si sviluppano lungo gli elementi delreticolo idrografico principale. Il riferimento è, in particolare, alle areeproduttive presenti lungo il T. Parma, sia a sud della città (QuartiereMartinella in sinistra idrografica e alcuni inse<strong>di</strong>amenti produttivi nellastessa zona in destra), sia a nord (zona Moletolo) (Figura 4.2). I primi,nello specifico, si sviluppano proprio in a<strong>di</strong>acenza al corso d’acqua,riducendone significativamente la sezione naturale. Meno rilevanti25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!