12.07.2015 Views

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P A R M A 2 0 2 0RAPPORTO SUL QUADRO CONOSCITIVOlogistica o per servizi ai veicoli quali, ad esempio, l’installazione <strong>di</strong> unanuova stazione <strong>di</strong> servizio).Confermacontenuti PSCServizi auto (SM 5) Logistica (SM 6)Per quanto riguarda i Servizi all’auto, la rassegna riportata sulla tavolagrafica <strong>di</strong> riferimento (SM 5) appare quanto mai completa, almeno inriferimento all’ambito urbano del capoluogo: nel quadro degli esercizicommerciali che forniscono servizi alle autovetture mancano,probabilmente, solamente gli autolavaggi, la cui ubicazione è peròquasi sempre corrispondente a quella <strong>di</strong> una stazione <strong>di</strong> rifornimento.Unica vera possibilità <strong>di</strong> incremento delle informazioni ricavabili dalQuadro Conoscitivo è quella <strong>di</strong> una loro estensione all’intero territoriocomunale.L’altro tematismo, riferito agli operatori della logistca, appare fornireuna informazione ancorché completa, in questo caso riferibile all’interoterritorio comunale, ambito sul quale mantiene attualmente tutta lapropria vali<strong>di</strong>tà e che non si ritiene abbia bisogno <strong>di</strong> ulterioriapprofon<strong>di</strong>menti.Contenuti del PSC vigente per i quali è necessario unaggiornamento ai fini della Variante al PSC in esamePer quanto riguarda l’offerta <strong>di</strong> mobilità nel territorio comunale <strong>di</strong>Parma, il PSC fornisce (Tavola SM1 – Rete stradale) la classificazionefunzionale della rete, però la classificazione utilizzata (autostrada,tangenziale al centro capoluogo, strada circolare <strong>di</strong> collegamentourbano, strada ra<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> collegamento territoriale, strada ra<strong>di</strong>ale <strong>di</strong>collegamento urbano) non è quella proposta dal D.M. 5/11/2001(Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade) equin<strong>di</strong> si è preferito classificare nuovamente la rete stradale ai sensi del49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!