12.07.2015 Views

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

C I T T A' D I P A R M A - Pianificazione Territoriale - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P A R M A 2 0 2 0RAPPORTO SUL QUADRO CONOSCITIVOpianificazione ed ai temi o ambiti <strong>di</strong> più importante applicazionedel re<strong>di</strong>gendo strumento <strong>di</strong> pianificazione; nonché ladeterminazione dei livelli <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, delle fonti, dellemeto<strong>di</strong>che per l’espletamento delle analisi integrative, aggiornativeo totalmente nuove da porre in essere.La struttura del documento è stata sud<strong>di</strong>visa in sistemi, ai sensi <strong>di</strong>quanto introdotto dall’atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo regionale 1 , che con riferimentoai contenuti essenziali del Quadro Conoscitivo opera la seguente<strong>di</strong>stinzione:- sistema economico e sociale;- sistema naturale e ambientale;- sistema territoriale, composto dal sistema inse<strong>di</strong>ativo, dal sistemadelle infrastrutture per la mobilità e dal sistema del territoriorurale;- sistema della pianificazione.Pertanto, i Capitoli del presente Rapporto seguono la suddettaarticolazione in sistemi, presi convenzionalmente come riferimentoanche per un altro aspetto, ossia la medesima strutturazione in sistemioperata dal Quadro Conoscitivo della Variante al PSC approvata nel2007, primario riferimento per la valutazione dei documenti<strong>di</strong>sponibili e <strong>di</strong> loro eventuali integrazioni o aggiornamenti.A tal fine, data l’unificazione tra il sistema inse<strong>di</strong>ativo e il sistema delterritorio rurale che il predetto Quadro Conoscitivo ha pre<strong>di</strong>sposto nelpalinsesto <strong>di</strong> elaborati da esso contenuti, per <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una omogeneastruttura valutativa tale unificazione è stata effettuata anche nelpresente Rapporto, racchiudendo i due sistemi nel Capitolo sul“sistema inse<strong>di</strong>ativo”.Altresì, considerato che nel Quadro Conoscitivo del PSC 2007 ilsistema della mobilità è stato affrontato con una sezione ad hoc, per lapredetta omogeneità <strong>di</strong> valutazione anche nel presente Rapporto talesistema è stato analizzato con un capitolo esclusivamente de<strong>di</strong>cato alletematiche legate alla mobilità.1 Deliberazione del Consiglio regionale n.173 del 2001 "Approvazione dell'atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo ecoor<strong>di</strong>namento tecnico sui contenuti conoscitivi e valutativi dei piani e sulla conferenza <strong>di</strong>pianificazione” (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 "Disciplina generale sulla tutela e l'uso delterritorio") (Proposta della Giunta regionale in data 27 febbraio 2001, n. 241).5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!