22.10.2016 Views

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

femminile ed imparare a gestirla. Nel mio<br />

caso avere una figlia femmina mi ha portato a<br />

dovermi sforzare di capire i pensieri e i desideri<br />

di una ragazza che si è trovata nel momento<br />

forse più importante della sua vita senza una<br />

guida femminile. Questo ti porta a non rispondere<br />

d’istinto, ma ad essere più riflessivo ed aperto a<br />

più soluzioni.<br />

#FORMATOFAMIGLIA<br />

4) Quali sono i vantaggi e quali gli<br />

svantaggi di questa condizione? E<br />

di cosa ha più bisogno un genitore<br />

single?<br />

Sinceramente non parlerei di vantaggi o<br />

svantaggi, è una condizione diversa dalla<br />

normalità di una famiglia “regolare”, anche se<br />

questa definizione lascia il tempo che trova. La<br />

nostra società è in continuo mutamento, considero<br />

la mia situazione una “variazione sul tema”.<br />

Nella disgrazia mi ritengo comunque fortunato<br />

di avere un ottimo rapporto con mia figlia, cosa<br />

che in altre situazioni, con i due genitori presenti,<br />

non esiste. Come dicevo prima, un genitore single<br />

ha bisogno di confrontarsi con altre persone che<br />

vivono gli stessi problemi quotidiani, di sapere<br />

che ci sono altri che, pur nelle loro convinzioni,<br />

condividono la tua stessa condizione. Cercando<br />

in rete ho trovato, ad esempio, l’associazione<br />

“OneParent”, che opera in tutto il paese, dove<br />

ho conosciuto altre persone nella mia situazione:<br />

chi separato e chi vedovo, un ottimo modo per<br />

conoscere altre facce della stessa medaglia e<br />

confrontarsi con chi può capirti più di altri.<br />

5) Qual è l’esigenza che senti più<br />

forte oggi? E cosa ti aspetti per il<br />

futuro?<br />

Riguardo al presente mi piacerebbe poter avere<br />

più tempo da dedicare a mia figlia e, perché<br />

no, anche a me stesso. Il mio lavoro è molto<br />

impegnativo, soprattutto a livello mentale, anche<br />

se mi permette di organizzarmi le giornate.<br />

A volte la sera sono veramente stanco e devo<br />

iniziare il mio secondo lavoro di padre-madre con<br />

tutti gli annessi e connessi. Proprio per questo, in<br />

futuro vorrei trovare una persona che mi affianchi<br />

nella vita e che non sia un surrogato della madre<br />

– non sarebbe giusto né per lei né per mia figlia<br />

– ma che diventi una sua amica e confidente e<br />

che la aiuti, insieme a me, a diventare una donna<br />

pronta ad affrontare il mondo.<br />

- MIRELLA PAOLILLO<br />

37<br />

#3D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!