22.10.2016 Views

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

#MEDICINA<br />

“I VERI VALORI DELLO SPORT:<br />

IMPEGNO, SACRIFICIO, LEALTÀ.<br />

STARE LONTANI DA QUALUNQUE TIPO<br />

DI DEVIANZA E DIPENDENZA”<br />

A quattro occhi con<br />

Alfonso De Nicola,<br />

responsabile dello<br />

staff medico SSC<br />

Napoli.<br />

#3D 62<br />

Medico per professione ma soprattutto<br />

per passione. Segue le orme del padre,<br />

medico condotto apprezzato e stimato<br />

di San Lorenzello (dove è nato, nel<br />

Sannio) e si specializza in fisiatria e<br />

medicina dello sport. Un mix di talento<br />

e competenza: inizia a lavorare nel<br />

calcio durante i mondiali del ‘90 con la<br />

nazionale rumena; si è da subito dedicato<br />

anche ad altre discipline specializzandosi<br />

nella prevenzione e riabilitazione delle<br />

patologie dei ballerini, mettendo la<br />

sua grande esperienza al servizio della<br />

danza per il recupero totale di ‘etoile’<br />

nazionali ed internazionali. Oggi<br />

la sua carriera lo ha portato ai<br />

vertici della serie A, responsabile<br />

dell’equipe medica SSC Napoli.<br />

Professore aggiunto presso la Temple<br />

University Institute di Philadelphia e<br />

Professore a contratto per la Scuola di<br />

Specializzazione in Medicina dello Sport<br />

presso l’Università Federico II di Napoli.<br />

Da diversi anni il dr. De Nicola presta<br />

attenzione alla formazione delle figure<br />

professionali, medici e fisioterapisti<br />

all’interno del suo Staff di fiducia.<br />

Figure selezionate attraverso titoli,<br />

curriculum e colloqui grazie alla preziosa<br />

collaborazione scientifica con i due<br />

Atenei partenopei: la Seconda Università<br />

di Napoli e la Federico II e alle rispettive<br />

Scuole di Specializzazione in Medicina<br />

dello Sport a cui si è aggiunta anche<br />

la Temple University di Philadelphia,<br />

partnership volta ad approfondire studi<br />

innovativi sulla genetica. Il continuo<br />

interscambio con le Università garantisce<br />

costantemente ricerca e sviluppo; questa<br />

sinergia ha di fatto generato<br />

progressi ed ottimi risultati per<br />

quanto riguarda la prevenzione<br />

degli infortuni e dei rischi cardiaci.<br />

Studio e professionalità, prima di tutto.<br />

Gli elementi fondamentali per acquisire<br />

la giusta credibilità e raggiungere i<br />

risultati. In forza al Napoli in modo<br />

continuativo da 11 anni: da varie<br />

stagioni la squadra azzurra è quella con<br />

il minor numero di infortuni muscolari<br />

del campionato. Merito di un gruppo di<br />

lavoro all’avanguardia e molto compatto.<br />

Nella vita privata primeggiano<br />

anche altri amori: la famiglia ed i<br />

motori.<br />

Cosa vuol dire avere a che fare con<br />

campioni del calibro di Lavezzi,<br />

Cavani, Hamsik e Higuaìn?<br />

Vivo la mia professione con grande responsabilità<br />

verso tutti i pazienti, i miei giocatori, con<br />

cui mi fa piacere stabilire prima di tutto un<br />

rapporto di stima e di fiducia. Ho avuto a che<br />

fare sempre con campioni sia dentro che fuori<br />

dal campo. Lo stesso vale nei confronti di tutti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!