22.10.2016 Views

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vita e sogno non sono<br />

contrapposti, l’una non esclude<br />

l’altro, entrambi sono espressione<br />

concreta del Sé: sono due modi di<br />

raccontarsi. La nostra vita si configura<br />

come una successione di eventi e per farci<br />

conoscere narriamo noi stessi ponendo<br />

dei nessi associativi, organizzando e<br />

rielaborando l’esperienza. Il sogno invece<br />

arriva come una successione di immagini<br />

e anche lui ha le caratteristiche di un<br />

racconto, d’altronde l’uomo attraverso il<br />

sogno racconta qualcosa di sé, ponendo<br />

anche qui dei nessi, organizzandolo<br />

e rielaborandolo. La vita e il sogno si<br />

prefigurano come dei racconti, delle<br />

nostre creazioni e, in quanto tali,<br />

espressione di quello che siamo.<br />

“È la vita che ci insegna la vera natura della<br />

vita. E la vera natura della vita è un miscuglio di<br />

sogni e di vita. Perché tutta la vita è un sogno”.<br />

(A. Jodorowsky).<br />

DOTT.SSA CAROLINA ALFANO<br />

Psicologa, Psicoterapeuta<br />

in Gestalt e Analisi Transazionale<br />

Docente IGAT di Napoli<br />

“È la vita che ci<br />

insegna la vera<br />

natura della vita.<br />

E la vera natura della<br />

vita è un miscuglio di<br />

sogni e di vita. Perché<br />

tutta la vita è un<br />

sogno”. A. Jodorowsky<br />

La vita e il sogno<br />

si prefigurano come dei racconti,<br />

delle nostre creazioni e, in quanto tali,<br />

espressione di quello che siamo.<br />

#PSICOLOGICAMENTE<br />

87<br />

#3D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!