22.10.2016 Views

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

#LINTERVISTA<br />

rustici per farne capannoni. Abbiamo<br />

tanto ereditato e tanto distrutto.<br />

Io credo che a partire da questo libro si<br />

allarghi ancora di più la consapevolezza<br />

di un patrimonio – che io ho chiamato<br />

“tesoro” in un altro libro, Il Tesoro d’Italia<br />

– che noi siamo proprio questo: noi non<br />

siamo la Namibia, non siamo il Congo,<br />

non siamo neanche la Germania. Noi<br />

siamo quel Paese che ha quella infinita,<br />

straordinaria sovrabbondanza di<br />

bellezza. Quindi è un dato costituzionale<br />

oggettivo. Che poi sia anche scritto<br />

nella Costituzione nell’art.1 e nell’art.9,<br />

è marginale, ma intanto lo diciamo. E,<br />

dandone coscienza a chi legge, diamo<br />

anche la sensibilità necessaria a capire<br />

che bisogna tutti insieme impedire che<br />

ci mettano le mani sopra. Ad esempio<br />

io vedo qui, fuori dal mio terrazzo,<br />

la sovrintendenza che sta facendo un<br />

restauro grottesco della più bella cupola<br />

di Borromini a Roma, una delle più belle<br />

del mondo, che è quella di Sant’Ivo alla<br />

Sapienza; la stanno dipingendo di bianco<br />

che sembra una meringa. Parlarne è<br />

importante, farci un libro – che diventa,<br />

così, costituzionale – è un modo per<br />

dire: “qui c’è la nostra identità, qui c’è la<br />

nostra entelechia, la natura profonda di<br />

quello che l’Italia è diventata nei secoli,<br />

quindi qui ognuno di noi è chiamato a<br />

tutelare questa bellezza perché è parte<br />

della sua vita, della sua storia, della sua<br />

identità”.<br />

Naturalmente ci vuole anche un sistema<br />

che poggi ed investa su questo. Si dice<br />

che il patrimonio è così importante ma<br />

poi alla fine è solo uno “zero virgola” nel<br />

bilancio dello Stato, quindi, perché una<br />

cosa funzioni, bisogna che ci si investa.<br />

In Italia la bellezza ha prodotto effetti<br />

meravigliosi in luoghi dove si è investito:<br />

come Capri, Ischia, Cortina, come la<br />

Costa Smeralda. Quindi la prova ce<br />

l’abbiamo: dove si trascura si crea un<br />

danno e non si crea un effetto positivo<br />

per il lavoro, dove si investe è la bellezza<br />

che produce denaro.<br />

- MIRELLA PAOLILLO<br />

By Bruno Cordioli (Own work)<br />

[CC BY-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]<br />

53<br />

#3D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!