22.10.2016 Views

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

8° Numero 3d Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

#LIFESTYLE<br />

I “secret concerts”<br />

o “house concerts”<br />

assecondano anche la crisi<br />

e la voglia di rivisitare il passato,<br />

rinnovandolo.<br />

creato “Quarantatrebarradue”,<br />

un evento per musica e reading tra le<br />

mura domestiche. Il mood arriva dagli<br />

Stati Uniti e dalla Francia. In Italia<br />

un sito, www.house-concert.it, fa<br />

da trait d’union tra gli artisti e<br />

coloro che intendono ospitare una<br />

band in casa, proponendo artisti come<br />

Cristina Donà, Kaki King e 2Pigeons,<br />

nomi e volti noti del panorama musicale<br />

indie italiano.<br />

La formula è semplice: si mette<br />

a disposizione casa propria, si<br />

fissa una data e si contattano<br />

i partecipanti tramite mail o<br />

social network, fissando un limite<br />

massimo. La convivialità è garantita<br />

anche da fiumi di immancabile vino e<br />

buon cibo. Amplificazione assente ed<br />

offerta libera per evitare problemi: i<br />

concerti iniziano all’ora dell’aperitivo e<br />

finiscono tassativamente entro le 22,30.<br />

I “secret concerts” o “house concerts”<br />

assecondano anche la crisi e la voglia di<br />

rivisitare il passato, rinnovandolo. Così<br />

le informazioni note sono solo quelle<br />

essenziali, il nome dell’artista e la data<br />

dell’esibizione, tutto il resto viene svelato<br />

Le informazioni note sono solo quelle essenziali,<br />

il nome dell’artista e la data dell’esibizione,<br />

tutto il resto viene svelato poco a poco.<br />

poco a poco. L’evento è a porte chiuse.<br />

Un’idea che potrebbe presto essere<br />

imitata anche da noi viene da<br />

Amsterdam: Bajesdorp, un circuito di<br />

sette case aperte alla musica ma anche<br />

alle performances artistiche in genere,<br />

con tanto di festival annuale, nella<br />

cui organizzazione è coinvolto anche<br />

Alessandro Mezzogori, giovane musicista<br />

ferrarese emigrato da alcuni anni in<br />

Olanda.<br />

A Milano i concerti diventano<br />

addirittura condominiali, com’è successo<br />

con il tour della cantautrice statunitense<br />

Eliza Rickman, che ha aggiunto alla<br />

sua tournèe europea due house concert<br />

in Italia grazie alle richieste dei suoi<br />

pochi ma agguerriti seguaci italiani,<br />

pervenute via Facebook. Riunisce<br />

estranei accovacciati intorno al divano<br />

di casa pure Sofar (acronimo di Songs<br />

from a room), arrivato in Italia grazie<br />

all’associazione Splitgigs. Ogni quattro<br />

settimane si riceve una email con l’elenco<br />

delle città che hanno in programma<br />

un concerto nel mese successivo, basta<br />

scegliere e aspettare la conferma<br />

dell’invito. L’indirizzo preciso si saprà<br />

48 ore prima del concerto. Mentre solo<br />

andandoci si scopre chi suona: gli artisti<br />

sono selezionati dalla Sofar stessa tra<br />

giovani musicisti indie.<br />

- FRANCESCA CICATELLI<br />

41<br />

#3D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!