19.12.2016 Views

9_rivista_ITAeventi

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il sale della terra (2014)<br />

ha vinto il premio César<br />

ed è stato nominato all’Oscar.<br />

Il sale della terra<br />

Ero curioso di conoscere Sebastião Salgado, un<br />

grandissimo artista del ventesimo secolo. La sua fotografia<br />

è unica nel suo genere e riesce ad avere una<br />

grandissima umanità. Sapevo che quest’uomo era<br />

animato da una grande disperazione, da terribili<br />

esperienze e mi chiedevo come la sua anima avesse<br />

potuto sopravvivere così a lungo. Così ho deciso di<br />

fare un film. E nel girarlo ho scoperto le risposte<br />

alle mie domande e una vita completamente diversa<br />

dell’artista da come l’avevo immaginata. Era stato ferito<br />

in modo terribile ed è stato il motivo per il quale<br />

ha iniziato la sua carriera da fotografo. Ho cercato di<br />

cogliere e far emergere il suo messaggio di speranza:<br />

lui ha dimostrato che i danni alla natura possono<br />

essere riparati in modo eccellente. Mi ha sorpreso<br />

il suo lavoro, la sua visione: l’aspetto curativo di un<br />

luogo. Il film doveva essere una sorta di ringraziamento<br />

per tutto quello che mi ha insegnato. A volte<br />

grazie a una fotografia riusciamo a vedere chi siamo.<br />

Il ritratto di una donna cieca di Sebastião Salgado<br />

è la foto che mi guarda ogni giorno dal mio studio;<br />

una donna che è consapevole di essere fotografata e<br />

che trasmette la tristezza di non riuscire a vedere il<br />

fotografo.<br />

42 ITA EVENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!